Autore: Marco Gatti

Nidi Gratis Plus: a Como si resta al palo mentre il bisogno cresce

Cgil Como, Cisl dei Laghi e Uil Lario tornano a mettere in evidenza una contraddizione che pesa sulle spalle di migliaia di famiglie comasche. Lo evidenziano in una nota Sandro Estelli (Cgil Como), Paola Gilardoni (Cisl dei Laghi) e Dario Esposito (Uil Lario). La misura Nidi Gratis Plus, pensata per sostenere l’accesso ai nidi d’infanzia…
Leggi tutto

Congresso Cisl Lombardia: oggi e domani, al Quark hotel di Milano. I lavori con 363 delegati in rappresentanza di 731 mila iscritti.

“Non possiamo più permetterci una politica di piccoli passi, né una società divisa tra chi decide e chi subisce. Il nostro Paese ha bisogno di un grande Patto Sociale tra tutte le forze vive: sindacati, imprese, istituzioni, giovani, terzo settore. E la Cisl lombarda è pronta a fare la sua parte, da protagonista e da…
Leggi tutto

Clientela aggressiva negli uffici postali. L’appello di SLP Cisl Como

Non accennano a diminuire le situazioni di disagio negli uffici postali della provincia di Como a causa dell’aggressività della clientela. Lo fa presente Giuseppe Melina, coordinatore SLP Cisl Como, in una lettera inviata all’azienda.«Continuano a verificarsi spiacevoli e accese discussioni, talvolta vere e proprie aggressioni verbali, nei confronti dei colleghi di sportelleria della provincia di…
Leggi tutto

Quasi 2 mila le cattedre scoperte tra Como e Varese. I dati della Cisl Scuola

Al termine delle procedure di mobilità per l’anno scolastico 2025/26, le province di Como e Varese registrano, tra posto comune e sostegno, un elevato numero di cattedre scoperte: complessivamente 824 posti a Como e 1.065 a Varese. I dati, elaborati dalla CISL Scuola sulla base delle informazioni fornite dal Ministero dell’Istruzione, delineano un quadro che…
Leggi tutto

Angelo Rusconi, Filca Cisl dei Laghi, nel cuore di Gaza

C’è anche un cuore comasco che batte nel cento di Gaza City, la città simbolo della follia di questo tempo, in cui ci troviamo spettatori di quella che papa Francesco ha definito “guerra mondiale a pezzi”. È Angelo Rusconi, di Lomazzo. Siamo riusciti a raggiungerlo telefonicamente. Trovate QUI il suo appello per Gaza. Angelo, come…
Leggi tutto

La mostra “Bassone quale umanità?” esposta alla sede Cisl di Como

Con l’obiettivo di dare continuità ad un percorso già intrapreso con il seminario del 12 dicembre scorso dal titolo “Carcere e territorio, quali confini?” e nell’intento di concorrere a promuovere un messaggio di speranza e condivisione, la Cisl dei Laghi ospiterà, dal 19 al 28 maggio, presso la sede di Como, in via Recchi 11,…
Leggi tutto

Il Congresso di Adiconsum Lombardia: “La persona protagonista del consumo”

Si è svolto oggi, 15 maggio, presso lo Spazio Mosso di Milano, il Congresso Regionale di Adiconsum Lombardia dal titolo “La persona protagonista del consumo”. Un evento significativo, che ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali, volontari e soci dell’associazione, riuniti per tracciare le linee guida del futuro del “consumerismo” in Lombardia. Durante il Congresso,…
Leggi tutto

Gambarelli (Adiconsum): «La sostenibilità deve essere sostenibile»

Il tema della sostenibilità, ambientale e sociale, impatta sui portafogli delle famiglie, che faticano a fare quadrare i conti a fine mese e non sono sempre a loro agio quando si tratta di mettere a frutto i risparmi. Insomma, da un lato c’è la voglia di ristrutturare casa o comprare un’auto elettrica, dall’altro la reale…
Leggi tutto

Case di riposo: costi alle stelle per le famiglie. L’indagine della Fnp Cisl Lombardia

2.236 euro: è questo il costo medio mensile di un posto letto in una delle 729 Residenze sanitarie assistenziali della Lombardia. Al giorno fanno 74,54 euro, all’anno 27.281 (oltre 550 in più del 2023) e il trend è in sensibile aumento. Le rette variano da territorio a territorio perché a decidere i prezzi è il…
Leggi tutto

Procedura di licenziamento collettivo: accordo tra Ratti S.p.A. Società Benefit, Filctem CGIL Como e Femca CISL dei Laghi

Condividiamo QUI il comunicato congiunto in merito all’accordo raggiunto oggi, lunedì 5 maggio, tra Ratti S.p.A. Società Benefit e le organizzazioni sindacali Filctem CGIL Como e Femca CISL dei Laghi nell’ambito della procedura di licenziamento collettivo.