Blog

Rivolta al Bassone, la FNS Cisl chiede l’allontanamento di almeno cento ristretti

Como, 14/11/2025. La Segreteria Provinciale della CISL FNS vuole esprimere vivo apprezzamento a tutti i colleghi della Polizia Penitenziaria della Casa Circondariale di Como i quali, nella serata del 13 novembre 2025, mettendo a serio rischio la propria incolumità, hanno affrontato con professionalità la rivolta messa in atto da circa un centinaio di detenuti. Il…
Leggi tutto

A Saronno il Consiglio Generale della Cisl dei Laghi

Martedì 11 novembre, a Saronno, la Cisl dei Laghi ha tenuto il suo Consiglio Generale, tradizionale momento di confronto per analizzare la situazione politico-sindacale e delineare le prospettive per i mesi futuri. Accanto alla segreteria comasco-varesina del quarto sindacato d’Italia – composta da Daniele Magon, Albino Gentile, Maurizio Cappello e Paola Gilardoni – è intervenuto…
Leggi tutto

Cassa integrazione Imprima: è caos! I lavoratori non possono più aspettare

La situazione, lungi dal stabilizzarsi, continua purtroppo a peggiorare. Dopo il grave epilogo della trasformazione della Cassa Integrazione Straordinaria per crisi in Cassa Integrazione Straordinaria per cessazione di attività, l’azienda prosegue nella gestione caotica e disorganizzata degli adempimenti necessari, riversando sulle lavoratrici e sui lavoratori ulteriori e inaccettabili difficoltà. Nonostante l’intervento del Tribunale di Milano,…
Leggi tutto

Crisi Canepa: presidio davanti ai cancelli l’11 novembre, dalle 13 alle 15

Condividiamo il comunicato congiunto di Cgil, Cisl e Uil: Il passare dei giorni non ha attenuato le nostre preoccupazioni riguardo al futuro delle lavoratrici e dei lavoratori della Canepa S.p.A.Le motivazioni fornite in merito alla messa in liquidazione della storica azienda comasca appaiono fragili e contraddittorie, e non rispondono in modo credibile ai tanti interrogativi…
Leggi tutto

Ospedale di Menaggio, un silenzio che preoccupa

Di seguito il comunicato condiviso di Cgil, Cisl e Uil sulla situazione dell’ospedale Erba Renaldi di Menaggio. Come organizzazioni sindacali e RSU, nel mese di ottobre abbiamo rivolto un appello chiaro alla politica locale, regionale e nazionale affinché si aprisse un confronto serio e trasparente sulle scelte compiute da ASST Lariana in merito all’ospedale Erba…
Leggi tutto

Canepa in liquidazione. La preoccupazione dei sindacati

Si allega nota congiunta di FILCTEM Cgil Como-FEMCA Cisl dei Laghi-UILTEC Uil Insubria sulla situazione dell’azienda Canepa. «Non vogliamo fare lo spezzatino della Canepa!» Così dichiarava nel corso dell’anno l’amministratore delegato Alfredo Caneparo, aggiungendo che l’azienda aveva bisogno di un partner che credesse nelle potenzialità di questa storica realtà, mettendo in campo competenze ed esperienza.…
Leggi tutto

Presentato a Milano il Dossier Immigrazione 2025: il 12,3% dei lombardi ha origine straniera. Le province di Como e Varese rappresentano insieme circa il 10% del totale regionale

Il 12,3% della popolazione lombarda (1.230.362) è composta da persone di origine straniera che, nella larga maggioranza, lavorano pagano le tasse, hanno una famiglia e dei figli che vanno a scuola, eppure restano ai piani bassi dell’ascensore sociale. L’immigrazione è un fenomeno strutturale, in leggera crescita (+2,3% tra 2023 e 2024), ma non c’è nessuna…
Leggi tutto

Comune di Como e prossimo regolamento Tari. Non si può chiedere a chi ha meno di pagare di più. La posizione di Cgil Como e Cisl dei Laghi

Con l’approvazione del D.p.c.m. 24 del 21 gennaio 2025 e la conseguente delibera di Arera del luglio scorso, sono state definite le modalità applicative ed operative delle agevolazioni tariffarie in favore degli utenti domestici del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani in condizioni economico-sociali disagiate.È stato introdotto quest’anno il bonus sociale rifiuti che corrisponde…
Leggi tutto

Tassa sulla salute – Decreto omnibus. Le assemblee dei frontalieri

I sindacati italiani e svizzeri uniti per chiedere il pieno rispetto degli accordi in vigore.📅 Appuntamenti in programma:3 novembre, ore 20.00 – Lavena Ponte Tresa, Sala Polivalente (via Colombo 42/D)4 novembre, ore 20.00 – Olgiate Comasco, Sala Medioevo (via Lucini 4)7 novembre, ore 20.00 – Tirano, Sala Crédit Agricole (piazza Marinoni 23)8 novembre, ore 10.00…
Leggi tutto

FIM CISL dei Laghi primo sindacato all’interno della RIFER S.R.L.

In RIFER S.R.L., azienda leader in Italia nel settore manutenzioni ferroviarie, in data 27 ottobre 2025 si sono tenute le elezioni per il rinnovo della Rappresentanza Sindacale Unitaria (RSU). «La FIM CISL dei Laghi ha ottenuto un risultato eccellente, affermandoci come primo sindacato all’interno dell’azienda con il 40% delle preferenze – commenta 𝐈𝐥𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐂𝐚𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐞𝐫 –.…
Leggi tutto