Blog

La solidarietà di Cgil, Cisl e Uil a don Giusto Della Valle

Qualche giorno fa, sul bollettino della parrocchia di Rebbio il parroco, don Giusto Della Valle, pubblicava questa riflessione, dal titolo: “Como città disumana – L’intolleranza si fa strada nei nostri quartieri: è necessario ritrovare umanità”“Le persone che anche per lavoro guidano una città (e tra i servizi pubblici ci sono i politici che hanno le…
Leggi tutto

Sindacati compatti sui frontalieri: «Si fermi l’iter ministeriale attuativo della tassa sulla salute e riprenda il confronto con le Regioni»

Venerdì 5 settembre a Como si sono riuniti i consigli sindacali interregionali italo-svizzeri delle sei OO.SS. di entrambi i paesi (presenti i CSIR di Ticino-Lombardia- Piemonte, Sondrio-Grigioni, Alpi centrali per la provincia autonoma dell’Alto Adige e dei Grigioni), per discutere dello stato di avanzamento della famigerata tassa sulla salute, entrata in vigore con legge di…
Leggi tutto

Carenza di organico al comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Varese, due sit-in di protesta

L’ unicità della Provincia di Varese con i sui rischi antropici, orografici, nucleari, attività a rischi rilevante, rete autostradale tra le più trafficate d’ Europa e ultimo ma non per importanza l’aeroporto intercontinentale di Milano-Malpensa, da poco elevato a 10° Categoria come quello di Fiumicino, portano il locale Comando Provinciale ad un importante carico di…
Leggi tutto

Il piano di sviluppo Illy Caffé – Capitani, la Fim Cisl del Laghi chiede un incontro per tutelare i dipendenti

IllY Caffè ha recentemente dichiarato, tramite il suo Amministratore delegato, un piano di sviluppo a cinque anni per raddoppiare il fatturato della Capitani, azienda familiare, produttrice di macchinette del caffè, nata nel 1979 a Solbiate con Cagno, attualmente tra le principali produttrici d’Italia nel ramo delle macchinette del caffè.L’ azienda Capitani oggi ha in forza…
Leggi tutto

La primaria “Corridoni”, a Como, non deve chiudere. L’appello di Cgil, Cisl e Uil

CGIL Como, CISL dei Laghi, UIL del Lario, unitamente alle organizzazioni sindacali di categoria FLC CGIL, CISL scuola dei Laghi e UIL scuola Como, esprimono ancora una volta ferma contrarietà al progetto di riorganizzazione della rete scolastica avviato dal comune di Como.Il comune, in aggiunta alla comunicazione dello scorso anno di chiusura di 6 plessi…
Leggi tutto

Scarso rispetto del Comune di Como verso i dipendenti. La nota unitaria

Ancora una volta il Comune di Como sceglie scorciatoie autoritarie, dimenticando che la pubblica amministrazione si regge su principi di trasparenza, correttezza e partecipazione. La recente decisione di cancellare 22 posizioni di Elevata Qualificazione, senza alcun preventivo coinvolgimento delle organizzazioni sindacali e senza un serio confronto con i lavoratori, rappresenta un fatto grave non solo…
Leggi tutto

Il cordoglio della Cisl dei Laghi per la scomparsa di Rosa Perego

La Cisl dei Laghi apprende con dolore della scomparsa di Rosa Perego, 74 anni, dirigente sindacale che per oltre 40 anni ha profuso il suo impegno nell’organizzazione.Un cammino che è iniziato nella categoria Fisos (Federazione italiana sindacati operatori sanità) di Como e che è proseguito dopo la costituzione di una categoria per tutti i lavoratori…
Leggi tutto

Insegnanti di sostegno a Como: i risultati della procedura straordinaria

La mini call veloce, la procedura straordinaria introdotta dal Ministero dell’Istruzione per coprire i posti di sostegno ancora disponibili, ha mostrato alcuni limiti nell’implementazione sul territorio comasco. Nonostante gli sforzi, diverse cattedre attendono ancora di essere assegnate.I dati raccolti a Como offrono un quadro della situazione attuale. Nella Scuola Primaria, delle 268 cattedre di sostegno…
Leggi tutto

Incendio di Vergiate, il sistema di soccorso è al collasso. La denuncia dei sindacati

“Se si va avanti con queste politiche dell’amministrazione, prima o poi qualcuno si farà male!” Questo il commento di Lino Coltellese, segretario generale aggiunto FNS CISL a integrazione del comunicato congiunto diffuso dopo l’incendio che sabato 16 agosto ha interessato un tetto a Vergiate, in via San Rocco. “Che il soccorso tecnico urgente fosse stato…
Leggi tutto

MultiMedica Castellanza, preoccupa la chiusura del reparto oncologico

La repentina chiusura, da parte di MultiMedica Castellanza, del reparto oncologico che garantisce cure chemioterapiche a numerosi pazienti del territorio suscita parecchi timori non solo nei pazienti stessi, che dovranno trasferirsi in altre strutture, ma anche nei sindacati confederali di Varese.Emerge, per effetto della decisione assunta, lo scarso livello di garanzie che possono vantare i…
Leggi tutto