Blog

Il cordoglio della Cisl dei Laghi per la scomparsa di Rosa Perego

La Cisl dei Laghi apprende con dolore della scomparsa di Rosa Perego, 74 anni, dirigente sindacale che per oltre 40 anni ha profuso il suo impegno nell’organizzazione.Un cammino che è iniziato nella categoria Fisos (Federazione italiana sindacati operatori sanità) di Como e che è proseguito dopo la costituzione di una categoria per tutti i lavoratori…
Leggi tutto

Insegnanti di sostegno a Como: i risultati della procedura straordinaria

La mini call veloce, la procedura straordinaria introdotta dal Ministero dell’Istruzione per coprire i posti di sostegno ancora disponibili, ha mostrato alcuni limiti nell’implementazione sul territorio comasco. Nonostante gli sforzi, diverse cattedre attendono ancora di essere assegnate.I dati raccolti a Como offrono un quadro della situazione attuale. Nella Scuola Primaria, delle 268 cattedre di sostegno…
Leggi tutto

Incendio di Vergiate, il sistema di soccorso è al collasso. La denuncia dei sindacati

“Se si va avanti con queste politiche dell’amministrazione, prima o poi qualcuno si farà male!” Questo il commento di Lino Coltellese, segretario generale aggiunto FNS CISL a integrazione del comunicato congiunto diffuso dopo l’incendio che sabato 16 agosto ha interessato un tetto a Vergiate, in via San Rocco. “Che il soccorso tecnico urgente fosse stato…
Leggi tutto

MultiMedica Castellanza, preoccupa la chiusura del reparto oncologico

La repentina chiusura, da parte di MultiMedica Castellanza, del reparto oncologico che garantisce cure chemioterapiche a numerosi pazienti del territorio suscita parecchi timori non solo nei pazienti stessi, che dovranno trasferirsi in altre strutture, ma anche nei sindacati confederali di Varese.Emerge, per effetto della decisione assunta, lo scarso livello di garanzie che possono vantare i…
Leggi tutto

CGIL, CISL e UIL chiedono alle Amministrazioni locali di Varese di cogliere l’opportunità “Nidi Gratis”

La Giunta Regionale ha approvato l’avviso relativo alla misura sull’adesione dei comuni alla misura Nidi Gratis Plus 2025/2026 Con la DGR n. 459 del 2025. La misura regionale, introdotta nel 2016, ha l’obiettivo di agevolare l’accesso dei bambini nella fascia di età 0-3 anni alle strutture per la prima infanzia, coprendo l’intera quota di retta…
Leggi tutto

Elezioni RSU: con il 45% dei voti Fai Cisl dei Laghi in crescita nel birrificio Carlsberg di Induno Olona (VA)

Condividiamo la nota della Fai Cisl Nazionale relativa alle elezioni RSU presso il birrificio Carlsberg di Induno Olona della settimana scorsa: Ottimo risultato per la Fai Cisl alle elezioni Rsu alla Carlsberg Italia di Induno Olona, Varese, dove la federazione agroalimentare cislina ha riconfermato due delegati su quattro ottenendo il 45% delle preferenze, in netto…
Leggi tutto

Scuola, sarà ancora un avvio d’anno con tanti posti scoperti

«Anche quest’anno, l’avvio dell’anno scolastico sarà segnato da difficoltà nella copertura dei posti, in particolare per i posti di sostegno, a causa della mancanza di docenti specializzati – a dichiararlo è Francesco Falsetti, segretario generale della Cisl Scuola dei Laghi -. I corsi di specializzazione (TFA) hanno infatti preso avvio in ritardo, rendendo impossibile l’impiego…
Leggi tutto

Tassa sulla salute: primo incontro tra organizzazioni sindacali dei frontalieri e Regione

Martedì 22 luglio 2025 si è tenuto l’incontro tra le OO.SS. dei frontalieri di CGIL CISL e UIL e l’assessorato ai rapporti con la Confederazione Elvetica di Regione Lombardia, in ordine all’introduzione della cosiddetta tassa sulla salute da applicare ai vecchi frontalieri, introdotta con legge di bilancio 2024, ma mai attuata.Regione Lombardia ha comunicato che…
Leggi tutto

Stato di agitazione per i lavoratori dell’Ufficio delle Dogane di Como

Le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl, Uil, Flp, Usb e Confsal Unsa, unitamente alla RSU dell’Ufficio delle Dogane di Como, a seguito delle assemblee del personale hanno proclamato lo stato di agitazione e hanno inviano alla Prefettura di Como il tentativo di conciliazione per trovare soluzioni ai problemi rilevati da tempo, e ancora irrisolti.La nota inviata…
Leggi tutto

I Vigili del Fuoco di Varese in stato di agitazione

La FNS CISL denuncia ancora una volta la gravissima situazione in cui versa il dispositivo di soccorso tecnico urgente nella Provincia di Varese, ormai prossimo al collasso operativo.Carenze croniche di organico, in particolare tra personale graduato e autisti, stanno compromettendo l’efficienza del servizio: «In queste condizioni, il personale è costretto a turnazioni continue, con un…
Leggi tutto