Blog

Rinnovata la segreteria della Cisl dei Laghi

Il Consiglio Generale Territoriale della Cisl dei Laghi, riunitosi martedì 28 marzo presso il Castello di Casiglio di Erba, ha in parte rinnovato la sua segreteria, raccogliendo le dimissioni di Marco Contessa e Elisa Di Marco. I due segretari saranno destinati ad altri incarichi in risposta ad una necessità espressa dalla segreteria regionale della Cisl…
Leggi tutto

Vigilanza, grande adesione al presidio a Como per il rinnovo del contratto

Grande adesione, questa mattina, al presidio sotto la sede di Sicuritalia, in via Belvedere, a Camerlata, promosso da Filcams Cgil, Fisascat Cisl dei Laghi e Uiltucs per chiedere per i lavoratori del settore della Vigilanza il rinnovo del contratto fermo dal dicembre del 2015. Il presidio ha chiamato a raccolta tutto il territorio lombardo perché…
Leggi tutto

Viaggio della Memoria: da Como e Varese si parte il 24 marzo per Mauthausen

Venerdì 24 marzo partiranno da tutta la Lombardia 12 pullman che porteranno circa 550 studenti, lavoratori e pensionati lombardi in visita al campo di concentramento di Mauthausen, in occasione dell’annuale Viaggio della Memoria organizzato dal comitato “In Treno per la Memoria” di cui fanno parte Cgil, Cisl, Uil Lombardia. Da Como partiranno 75 persone, di…
Leggi tutto

Educazione finanziaria all’I.T.I.S. “Magistri Cumacini” di Como con la First Cisl dei Laghi

Martedì 21 marzo si è concluso il ciclo di lezioni sul tema dell’educazione finanziaria tenute presso l’I.T.I.S. “Magistri Cumacini” di Como dalla First Cisl dei Laghi, la Federazione sindacale che rappresenta e tutela i lavoratori del settore credito e assicurazioni. L’iniziativa si è sviluppata nell’ambito della Global Money Week, la settimana promossa dall’Organizzazione Economica per…
Leggi tutto

Anche la Cisl dei Laghi alla manifestazione nazionale a Milano in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

Anche la Cisl dei Laghi ha partecipato questa mattina a Milano alla manifestazione nazionale “È possibile” organizzata nell’ambito della XXVIII Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, organizzata da Libera Associazione e alla quale anche la Cisl ha aderito. Trovate QUI la registrazione dell’iniziativa. La Giornata della Memoria e dell’impegno…
Leggi tutto

CONOSCIAMO LA SANITA’ DEL NOSTRO TERRITORIO

Un’indagine tra i delegati e i dirigenti nel territorio dei Laghi Si è tenuta ieri l’iniziativa Conosciamo la sanità del nostro territorio in cui sono stati presentati i risultati del questionario elaborato in collaborazione con Bibliolavoro della Cisl USR Lombardia per comprendere qual è il grado di consapevolezza del contesto socio-sanitario dei dirigenti del territorio…
Leggi tutto

Siglato in Prefettura, a Varese, il protocollo sulla parità di genere nel mondo del lavoro

Questa mattina a Villa Recalcati, sede della provincia di Varese, alla presenza di sua eccellenza il prefetto di Varese Salvatore Pasquariello, è stato siglato il protocollo d’intesa fra la locale consigliera di parità, le parti datoriali, la Provincia di Varese e Cgil, Cisl e Uil sulla parità di genere nel mondo del lavoro. Un’intesa importante…
Leggi tutto

La giornata dell’8 marzo a Varese

In occasione della Giornata Internazionale della Donna il Coordinamento Donne CGIL, CISL e UIL di Varese e le rispettive categorie delle pensionate organizzano un presidio a sostegno di tutte coloro che nel mondo sono impegnate nelle loro battaglie in contesti di guerra, contro regimi che le privano dei più elementari diritti, contro discriminazioni e violenze…
Leggi tutto

L’8 marzo all’I.T.I.S. Magistri Cumacini di Como, nel segno di Marie Curie, con Cgil Como, Cisl dei Laghi e Uil del Lario

Grande partecipazione, questa mattina, presso l’I.T.I.S. Magistri Cumacini di Como, alla proiezione del film “Marie Curie”, a cui è seguito il dibattito con Michela Prest, docente di fisica dell’università dell’Insubria. Circa 150 gli studenti in sala, oltre a numerosi collegati online per questa iniziativa di Cgil Como, Cisl dei Laghi e Uil del Lario, in…
Leggi tutto

Dal consiglio sindacale interregionale Piemonte, Lombardia e Ticino la richiesta di maggiore attenzione sui lavoratori frontalieri

Il giorno 6 marzo 2023 il consiglio sindacale interregionale Piemonte, Lombardia e Ticino riunito a Verbania ha affrontato le questioni relative allo stato di avanzamento dell’accordo Italia-Svizzera sull’imposizione fiscale dei lavoratori frontalieri, la cessata applicazione dell’accordo amichevole sul telelavoro, le problematiche emerse dall’applicazione dell’assegno unico universale per i figli a carico.In merito all’iter parlamentare di…
Leggi tutto