Categoria: CISL

Anche la Cisl dei Laghi, il 27 ottobre, a Milano, alla “Maratona per la Pace – Restare Umani”

Anche la Cisl dei Laghi partecipa alla “Maratona per la Pace – Restare umani”, la catena di iniziative costruita insieme alle strutture Cisl in tutto il Paese. Un percorso che unisce comunità, lavoratori, pensionati e famiglie in gesti concreti di solidarietà: dalla raccolta fondi a favore della Croce Rossa italiana alle tante iniziative regionali, interregionali…
Leggi tutto

SOS Gaza: la Cisl promuove una raccolta fondi a favore della popolazione civile

In un momento di drammatica emergenza umanitaria per la popolazione di Gaza la Cisl sceglie la via della solidarietà concreta. «La Cisl esprime con forza la sua ferma condanna all’operazione militare via terra avviata dal governo Netanyahu contro Gaza City. Le modalità con cui si sta mettendo in ginocchio un’intera popolazione civile sono intollerabili e…
Leggi tutto

La solidarietà di Cgil, Cisl e Uil a don Giusto Della Valle

Qualche giorno fa, sul bollettino della parrocchia di Rebbio il parroco, don Giusto Della Valle, pubblicava questa riflessione, dal titolo: “Como città disumana – L’intolleranza si fa strada nei nostri quartieri: è necessario ritrovare umanità”“Le persone che anche per lavoro guidano una città (e tra i servizi pubblici ci sono i politici che hanno le…
Leggi tutto

Elezioni RSU: con il 45% dei voti Fai Cisl dei Laghi in crescita nel birrificio Carlsberg di Induno Olona (VA)

Condividiamo la nota della Fai Cisl Nazionale relativa alle elezioni RSU presso il birrificio Carlsberg di Induno Olona della settimana scorsa: Ottimo risultato per la Fai Cisl alle elezioni Rsu alla Carlsberg Italia di Induno Olona, Varese, dove la federazione agroalimentare cislina ha riconfermato due delegati su quattro ottenendo il 45% delle preferenze, in netto…
Leggi tutto

I Vigili del Fuoco di Varese in stato di agitazione

La FNS CISL denuncia ancora una volta la gravissima situazione in cui versa il dispositivo di soccorso tecnico urgente nella Provincia di Varese, ormai prossimo al collasso operativo.Carenze croniche di organico, in particolare tra personale graduato e autisti, stanno compromettendo l’efficienza del servizio: «In queste condizioni, il personale è costretto a turnazioni continue, con un…
Leggi tutto

Fragilità e assegno di inclusione a Como. Ma il Comune cosa fa?

Presso le sedi di Cgil Cisl e Uil nel mese di maggio si sono rivolte persone, residenti a Como, che percepiscono l’Assegno di Inclusione, presentando una nota con la quale si indicava loro la sospensione del servizio relativo agli interventi di inclusione, stante il mancato conferimento di relativa delega da parte del Comune di Como…
Leggi tutto

Il patrocinio comunale non può essere negato a priori ai sindacati: una scelta pretestuosa, strumentale e profondamente sbagliata quella del Comune di Como

Apprendiamo con forte preoccupazione e sconcerto la decisione dell’Amministrazione comunale di Como di approvare un regolamento che, all’articolo 6, comma 3, esclude a priori la possibilità di concedere il patrocinio comunale a iniziative promosse da partiti, movimenti politici e organizzazioni sindacali. Una scelta che riteniamo pretestuosa, strumentale e profondamente sbagliata, nella sostanza e nel metodo.…
Leggi tutto

Decreto Flussi 2026-2028: la posizione della Cisl e di Anolf Lombardia

Condividiamo il comunicato di Cisl Lombardia e Anolf Lombardia riguardo all’emanazione del Decreto Flussi per il triennio 2026-2028. Il Consiglio dei Ministri ha appena varato il DPCM relativo alla programmazione dei flussi di ingresso dei lavoratori stranieri per il prossimo triennio: tra il 2026 e il 2028 potranno entrare in Italia 500mila persone, una quota…
Leggi tutto

Nella sede Cisl di via Recchi, a Como, il coordinamento Welfare Cisl, Fnp e federazioni di categoria

Nella mattinata di venerdì 20 giugno presso la Cisl dei Laghi si è tenuto il coordinamento Welfare Cisl, Fnp e federazioni di categoria per un approfondimento sulle principali tematiche che attengono l’evoluzione del sistema sanitario, sempre più orientato verso un riequilibrio del rapporto tra le cure ospedaliere e servizi territoriali. Il decreto ministeriale 77 del…
Leggi tutto

Congresso Cisl Lombardia: oggi e domani, al Quark hotel di Milano. I lavori con 363 delegati in rappresentanza di 731 mila iscritti.

“Non possiamo più permetterci una politica di piccoli passi, né una società divisa tra chi decide e chi subisce. Il nostro Paese ha bisogno di un grande Patto Sociale tra tutte le forze vive: sindacati, imprese, istituzioni, giovani, terzo settore. E la Cisl lombarda è pronta a fare la sua parte, da protagonista e da…
Leggi tutto