Categoria: COMO

Insegnanti di sostegno a Como: i risultati della procedura straordinaria

La mini call veloce, la procedura straordinaria introdotta dal Ministero dell’Istruzione per coprire i posti di sostegno ancora disponibili, ha mostrato alcuni limiti nell’implementazione sul territorio comasco. Nonostante gli sforzi, diverse cattedre attendono ancora di essere assegnate.I dati raccolti a Como offrono un quadro della situazione attuale. Nella Scuola Primaria, delle 268 cattedre di sostegno…
Leggi tutto

Scuola, sarà ancora un avvio d’anno con tanti posti scoperti

«Anche quest’anno, l’avvio dell’anno scolastico sarà segnato da difficoltà nella copertura dei posti, in particolare per i posti di sostegno, a causa della mancanza di docenti specializzati – a dichiararlo è Francesco Falsetti, segretario generale della Cisl Scuola dei Laghi -. I corsi di specializzazione (TFA) hanno infatti preso avvio in ritardo, rendendo impossibile l’impiego…
Leggi tutto

Stato di agitazione per i lavoratori dell’Ufficio delle Dogane di Como

Le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl, Uil, Flp, Usb e Confsal Unsa, unitamente alla RSU dell’Ufficio delle Dogane di Como, a seguito delle assemblee del personale hanno proclamato lo stato di agitazione e hanno inviano alla Prefettura di Como il tentativo di conciliazione per trovare soluzioni ai problemi rilevati da tempo, e ancora irrisolti.La nota inviata…
Leggi tutto

Fragilità e assegno di inclusione a Como. Ma il Comune cosa fa?

Presso le sedi di Cgil Cisl e Uil nel mese di maggio si sono rivolte persone, residenti a Como, che percepiscono l’Assegno di Inclusione, presentando una nota con la quale si indicava loro la sospensione del servizio relativo agli interventi di inclusione, stante il mancato conferimento di relativa delega da parte del Comune di Como…
Leggi tutto

Il patrocinio comunale non può essere negato a priori ai sindacati: una scelta pretestuosa, strumentale e profondamente sbagliata quella del Comune di Como

Apprendiamo con forte preoccupazione e sconcerto la decisione dell’Amministrazione comunale di Como di approvare un regolamento che, all’articolo 6, comma 3, esclude a priori la possibilità di concedere il patrocinio comunale a iniziative promosse da partiti, movimenti politici e organizzazioni sindacali. Una scelta che riteniamo pretestuosa, strumentale e profondamente sbagliata, nella sostanza e nel metodo.…
Leggi tutto

Nidi Gratis Plus: a Como si resta al palo mentre il bisogno cresce

Cgil Como, Cisl dei Laghi e Uil Lario tornano a mettere in evidenza una contraddizione che pesa sulle spalle di migliaia di famiglie comasche. Lo evidenziano in una nota Sandro Estelli (Cgil Como), Paola Gilardoni (Cisl dei Laghi) e Dario Esposito (Uil Lario). La misura Nidi Gratis Plus, pensata per sostenere l’accesso ai nidi d’infanzia…
Leggi tutto

Clientela aggressiva negli uffici postali. L’appello di SLP Cisl Como

Non accennano a diminuire le situazioni di disagio negli uffici postali della provincia di Como a causa dell’aggressività della clientela. Lo fa presente Giuseppe Melina, coordinatore SLP Cisl Como, in una lettera inviata all’azienda.«Continuano a verificarsi spiacevoli e accese discussioni, talvolta vere e proprie aggressioni verbali, nei confronti dei colleghi di sportelleria della provincia di…
Leggi tutto

Angelo Rusconi, Filca Cisl dei Laghi, nel cuore di Gaza

C’è anche un cuore comasco che batte nel cento di Gaza City, la città simbolo della follia di questo tempo, in cui ci troviamo spettatori di quella che papa Francesco ha definito “guerra mondiale a pezzi”. È Angelo Rusconi, di Lomazzo. Siamo riusciti a raggiungerlo telefonicamente. Trovate QUI il suo appello per Gaza. Angelo, come…
Leggi tutto

Crisi gruppo Imprima, chi paga? Come al solito i lavoratori!

Da mesi il gruppo Imprima, realtà italiana attiva nella stampa tessile con due stabilimenti produttivi a Lonate Pozzolo (VA) e Bulgarograsso (CO), e due unità di conversione a Cantù (B- Blosson e Guarisco) e Fiano Romano (S.E.T.), sta attraversando una profonda crisi. Le difficoltà attuali derivano da scelte manageriali discutibili del passato, che hanno minato…
Leggi tutto

Matteo Dominioni confermato segretario generale del Sicet Cisl dei Laghi

Il 4° congresso territoriale del Sicet Cisl dei Laghi, il Sindacato inquilini casa e territorio, svoltosi a Varese sabato 12 aprile, ha confermato segretario generale Matteo Dominioni, accanto a lui in segreteria Ezio Mostoni, e Valentina Pignatelli. Diritto alla casa.  «Molte amministrazioni non intervengono a sufficienza per garantire il diritto all’alloggio – ha sottolineato Dominioni…
Leggi tutto