Categoria: COMO

In Prefettura, a Como, la firma del protocollo provinciale per la sicurezza nei luoghi di lavoro

Oggi, mercoledì 9 aprile, in Prefettura a Como è stato firmato il protocollo provinciale per la sicurezza nei luoghi di lavoro. Erano presenti oltre al Prefetto di Como, enti pubblici e le parti sociali per formalizzare l’avvio di un lavoro congiunto sui temi della sicurezza sul lavoro. L’obiettivo condiviso dai soggetti seduti al tavolo è…
Leggi tutto

Il 18 marzo nella sede Cisl di via Recchi, a Como, incontro sulla parità di genere

Il nostro Paese, collocatosi al 14° posto nella classifica del Gender Equality Index europeo del 2024,evidenzia come sul fronte del perseguimento dell’obiettivo della fattiva parità di genere abbiaesigenza di rafforzare gli investimenti. Persistono differenze retributive ed occupazionali. Nel 2022 la retribuzione oraria media nelleunità economiche con almeno 10 dipendenti era pari a 15,9 euro per le…
Leggi tutto

La sentenza sul cedro accanto alla sede Cisl in via Recchi a Como. Magon: «Ma quale sconfitta»

«Ma quale sconfitta per la Cisl». È acceso il tono di Daniele Magon, segretario generale della Cisl dei Laghi, a leggere l’interpretazione data da alcuni organi di stampa al verdetto del giudice Agostino Abate sul cedro che sorge tra viale Rosselli, via Recchi e viale Masia. Sentenza che ne vieta l’abbattimento. L’albero era al centro…
Leggi tutto

Riordino dei servizi educativi di Como, la posizione della Cisl

Como 1° marzo 2025. In riferimento alla decisione dell’amministrazione Comunale di Como di avviare un percorso di razionalizzazione del servizio educativo 0-3 sul territorio, si esprimono alcune considerazioni.Nel 2024 il numero dei posti autorizzati negli asili nido comunali a Como era di 420 (di cui 390 a gestione diretta e 30 gestiti in concessione)Il progetto…
Leggi tutto

Contessa: «La tassa sulla salute per i frontalieri? Norma assurda e lacunosa da togliere»

La tassa sulla salute per i frontalieri è al centro del dibattito politico sia sul piano locale che nazionale. Lo scorso 15 febbraio il tema è stato affrontato dall’assemblea internazionale delle lavoratrici e dei lavoratori frontalieri tenutasi a Varese. Per approfondire l’argomento abbiamo parlato con Marco Contessa, responsabile nazionale Cisl frontalieri e Coordinatore nazionale dei…
Leggi tutto

Mese della Pace, dopo Como appuntamenti a Erba, Mariano Comense e Cantù

Dopo la marcia a Como, con la partecipazione di un migliaio di partecipanti (trovate QUI la locandina) di domenica 12 gennaio, proseguono gli appuntamenti programmati nell’ambito del Mese della Pace, che vedono anche la Cisl dei Laghi tra i suoi protagonisti.QUI trovate il programma della rassegna “Custodi di speranza”, in programma a Erba, con inizio…
Leggi tutto

Firmato con ASST Lariana il Protocollo per l’attuazione del Piano di sviluppo del Polo Territoriale

E’ stato firmato questa mattina, 27 dicembre, il protocollo d’intesa sul Piano di sviluppo del Polo Territoriale (PPT) che Asst Lariana ha condiviso con Cgil, Cisl e Uil.In continuità con il lavoro avviato in questi mesi, le parti hanno condiviso l’opportunità di un modello di relazioni sindacali che accompagni nel prossimo triennio la realizzazione del…
Leggi tutto

Pari opportunità e lavoro: criticità e soluzioni. Il report della Fim Cisl dei Laghi

La Fim Cisl del territorio dei Laghi (Como e Varese) ha effettuato un’analisi approfondita sui rapporti biennali relativi al periodo 2022-2023, raccolti da un campione di aziende locali, delle province di Como e Varese, con più di 50 dipendenti. L’obiettivo è quello di far emergere le criticità del mondo del lavoro per proporre soluzioni concrete…
Leggi tutto

Contro la violenza sulle donne. Appuntamenti a Varese e a Como. La Cisl dei Laghi c’è

Ci sono due appuntamenti da non perdere nell’ambito delle iniziative legate alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che vedono anche la Cisl dei Laghi come promotore e protagonista. La prima, a Varese, mercoledì 27 novembre, dalle 9.30 alle 16, presso Villa Recalcati. Trovate QUI la locandina. La seconda a Como, venerdì…
Leggi tutto

Il personale del Comune di Como in stato di agitazione

Fp CGIL, CISL FP e UIL FPL e la RSU indicono stato di agitazione del personale del comune di Como a seguito delle assemblee sindacali svolte in data odierna.L’amministrazione, nonostante le rassicurazioni dell’ultima riunione sindacale, non ottempera al pagamento delle progressioni economiche (contrattati un anno fa) entro novembre e non ha ancora proceduto ad aprire…
Leggi tutto