Categoria: SEGRETERIA

LA SICUREZZA SUL LAVORO IN PROVINCIA DI VARESE: INFORTUNI, MALATTIE PROFESSIONALI, BEST PRACTICE

Il 24 novembre 2022, a partire dalle 09:15, presso la sede della Camera di Commercio di Varese in piazza Monte Grappa, 5, si terrà l’iniziativa “La sicurezza sul lavoro in provincia di Varese: infortuni, malattie professionali, best practice. LOCANDINA

Frontalierato: il 18 novembre la presentazione della guida per lavoratori e imprese

Frontalierato: il 18 novembre la presentazione della guida per lavoratori e imprese Un webinar promosso dallo Sportello Frontalieri, frutto della sinergia tra Camera di Commercio Varese e sindacati CGIL-CISL-UIL Il tema è sempre di più stretta attualità: gli ultimi dati, resi noti a inizio novembre dall’Ufficio Federale di Statistica, ci dicono che sono 77.732 i…
Leggi tutto

A Saronno il Consiglio Generale UST Cisl dei Laghi

Questa mattina, venerdì 4 novembre, a Saronno, presso lo Starhotels Grand Milan, si è svolto, il Consiglio Generale UST Cisl dei Laghi, alla presenza di un centinaio di rappresentanti delle diverse categorie del sindacato comasco-varesino. A presiedere i lavori il segretario generale della Cisl Lombardia Ugo Duci, accanto a lui il segretario generale della Cisl dei Laghi Daniele Magon,…
Leggi tutto

Cessate il fuoco! Anche la Cisl dei Laghi in piazza per la pace

Anche la Cisl dei Laghi era presente, oggi, in piazza, a Como, all’iniziativa per la pace CESSATE IL FUOCO, la mobilitazione diffusa promossa dalla coalizione Europe for Peace, formata dalle principali reti per la Pace in Italia e da centinaia di organizzazioni, profondamente preoccupata per l’escalation militare che ha portato il conflitto armato alla soglia…
Leggi tutto

“Basta morti sul lavoro”! Il documento unitario consegnato al Prefetto

Condividiamo il documento unitario consegnato al Prefetto dopo l’assemblea di giovedì scorso, con la richiesta di alcuni passi essenziali da compiere sul fronte della sicurezza Durante la settimana Europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, si è svolta, giovedì 20 ottobre 2022, al cinema Gloria di Como, l’assemblea unitaria dei Rappresentanti dei Lavoratori…
Leggi tutto

20 ottobre: assemblea territoriale dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza allo Spazio Gloria di Como

La piaga degli infortuni sul lavoro sempre più affligge il nostro Paese e in particolar modo il nostro territorio con conseguenze sempre più drammatiche per i lavoratori e le loro famiglie.Occorre che anche il sindacato mantenga alto il livello di attenzione sul tema e promuova l’attività di prevenzione in ogni luogo di lavoro. Occorre richiamare…
Leggi tutto

Giovedì 20 ottobre: basta morti sul lavoro! Al cinema Gloria

In provincia di Como, secondo una elaborazione dei dati Inail, nel 2022 si sono registrati 3433 infortuni sul lavoro, di cui 1207 accaduti a donne e 700 a stranieri. Nel 2021 erano 3250. Al cinema Gloria, i sindacati incontrano i responsabili della sicurezza delle aziende del territorio. L’assemblea, aperta ai giornalisti, sì terrà dalle 9.30…
Leggi tutto

Sicurezza: Attivo territoriale RLS e RLST a Varese

Non si ferma la drammatica scia di sangue causata dagli incidenti sul lavoro. Dall’inizio del 2022 in Italia si è registrata una media di 3 decessi al giorno. Non si tratta di numeri, ma di persone.l tema della sicurezza è una questione centrale per l’operato del sindacato, per questo Cgil Varese, Cisl dei Laghi e…
Leggi tutto

Intrecciat3 – Donne unite: mobilitazione in solidarietà alle donne iraniane a Como

Un capello fuori posto, il 16 settembre, è costato la vita alla ventiduenne Mahsa Amini, il cui vero nome è Jina, nome curdo; Jina è stata arrestata e uccisa dalla “polizia morale” perché indossava il velo in maniera inappropriata. È stata la scintilla perché in Iran – protagoniste le donne con lo slogan “Donna Vita…
Leggi tutto

Assemblea territoriale dei Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza: giovedì 20 ottobre allo Spazio Gloria

La piaga degli infortuni sul lavoro sempre più affligge il nostro Paese e in particolar modo il nostro territorio con conseguenze sempre più drammatiche per i lavoratori e le loro famiglie.Occorre che anche il sindacato mantenga alto il livello di attenzione sul tema e promuova l’attività di prevenzione in ogni luogo di lavoro. Occorre richiamare…
Leggi tutto