Categoria: VARESE

Presentato a Milano il Dossier Immigrazione 2025: il 12,3% dei lombardi ha origine straniera. Le province di Como e Varese rappresentano insieme circa il 10% del totale regionale

Il 12,3% della popolazione lombarda (1.230.362) è composta da persone di origine straniera che, nella larga maggioranza, lavorano pagano le tasse, hanno una famiglia e dei figli che vanno a scuola, eppure restano ai piani bassi dell’ascensore sociale. L’immigrazione è un fenomeno strutturale, in leggera crescita (+2,3% tra 2023 e 2024), ma non c’è nessuna…
Leggi tutto

Tassa sulla salute – Decreto omnibus. Le assemblee dei frontalieri

I sindacati italiani e svizzeri uniti per chiedere il pieno rispetto degli accordi in vigore.📅 Appuntamenti in programma:3 novembre, ore 20.00 – Lavena Ponte Tresa, Sala Polivalente (via Colombo 42/D)4 novembre, ore 20.00 – Olgiate Comasco, Sala Medioevo (via Lucini 4)7 novembre, ore 20.00 – Tirano, Sala Crédit Agricole (piazza Marinoni 23)8 novembre, ore 10.00…
Leggi tutto

FIM CISL dei Laghi primo sindacato all’interno della RIFER S.R.L.

In RIFER S.R.L., azienda leader in Italia nel settore manutenzioni ferroviarie, in data 27 ottobre 2025 si sono tenute le elezioni per il rinnovo della Rappresentanza Sindacale Unitaria (RSU). «La FIM CISL dei Laghi ha ottenuto un risultato eccellente, affermandoci come primo sindacato all’interno dell’azienda con il 40% delle preferenze – commenta 𝐈𝐥𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐂𝐚𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐞𝐫 –.…
Leggi tutto

Gender Pay Gap e direttiva UE: nuove sfide per l’equità retributiva nella provincia di Varese

Presso la sede della Provincia di Varese, a Villa Ricalcati, lunedì 13 ottobre si è tenuto un convegno dal titolo “Gender Pay Gap e direttiva UE: nuove sfide per l’equità retributiva nella provincia di Varese”.L’iniziativa è esito del tavolo di lavoro promosso dalla consigliera di Parità, dalle associazioni di rappresentanza delle imprese e dalle organizzazioni…
Leggi tutto

Riparte il confronto nelle assemblee dei frontalieri italiani in Svizzera. Il 3 novembre a Varese, il 4 novembre a Como

Giovedì, 9 ottobre. A ventuno mesi dall’entrata in vigore della tassa sulla salute nel gennaio 2024, sui “vecchi frontalieri” in violazione del trattato internazionale italo – svizzero del 2020 e della legge di recepimento 83/23, non risultano ancora definite né le modalità attuative malgrado l’approssimarsi della stagione fiscale della dichiarazione dei redditi né d’altro canto,…
Leggi tutto

Il 3 ottobre riparte l’educazione finanziaria nelle scuole promossa dalla First Cisl: un progetto che fa la differenza

Con la ripresa dell’attività scolastica riparte, venerdì 3 ottobre, anche il cammino di educazione finanziaria promosso dalla First Cisl dei Laghi.«La First Cisl dei Laghi, sindacato dei lavoratori bancari e assicurativi, non si limita a tutelare i diritti dei propri iscritti. Da anni, infatti, promuove attivamente iniziative sociali con un’attenzione particolare all’educazione finanziaria nelle scuole…
Leggi tutto

SOS Gaza: la Cisl promuove una raccolta fondi a favore della popolazione civile

In un momento di drammatica emergenza umanitaria per la popolazione di Gaza la Cisl sceglie la via della solidarietà concreta. «La Cisl esprime con forza la sua ferma condanna all’operazione militare via terra avviata dal governo Netanyahu contro Gaza City. Le modalità con cui si sta mettendo in ginocchio un’intera popolazione civile sono intollerabili e…
Leggi tutto

Carenza di organico al comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Varese, due sit-in di protesta

L’ unicità della Provincia di Varese con i sui rischi antropici, orografici, nucleari, attività a rischi rilevante, rete autostradale tra le più trafficate d’ Europa e ultimo ma non per importanza l’aeroporto intercontinentale di Milano-Malpensa, da poco elevato a 10° Categoria come quello di Fiumicino, portano il locale Comando Provinciale ad un importante carico di…
Leggi tutto

MultiMedica Castellanza, preoccupa la chiusura del reparto oncologico

La repentina chiusura, da parte di MultiMedica Castellanza, del reparto oncologico che garantisce cure chemioterapiche a numerosi pazienti del territorio suscita parecchi timori non solo nei pazienti stessi, che dovranno trasferirsi in altre strutture, ma anche nei sindacati confederali di Varese.Emerge, per effetto della decisione assunta, lo scarso livello di garanzie che possono vantare i…
Leggi tutto

CGIL, CISL e UIL chiedono alle Amministrazioni locali di Varese di cogliere l’opportunità “Nidi Gratis”

La Giunta Regionale ha approvato l’avviso relativo alla misura sull’adesione dei comuni alla misura Nidi Gratis Plus 2025/2026 Con la DGR n. 459 del 2025. La misura regionale, introdotta nel 2016, ha l’obiettivo di agevolare l’accesso dei bambini nella fascia di età 0-3 anni alle strutture per la prima infanzia, coprendo l’intera quota di retta…
Leggi tutto