Categoria: VARESE

MultiMedica Castellanza, preoccupa la chiusura del reparto oncologico

La repentina chiusura, da parte di MultiMedica Castellanza, del reparto oncologico che garantisce cure chemioterapiche a numerosi pazienti del territorio suscita parecchi timori non solo nei pazienti stessi, che dovranno trasferirsi in altre strutture, ma anche nei sindacati confederali di Varese.Emerge, per effetto della decisione assunta, lo scarso livello di garanzie che possono vantare i…
Leggi tutto

CGIL, CISL e UIL chiedono alle Amministrazioni locali di Varese di cogliere l’opportunità “Nidi Gratis”

La Giunta Regionale ha approvato l’avviso relativo alla misura sull’adesione dei comuni alla misura Nidi Gratis Plus 2025/2026 Con la DGR n. 459 del 2025. La misura regionale, introdotta nel 2016, ha l’obiettivo di agevolare l’accesso dei bambini nella fascia di età 0-3 anni alle strutture per la prima infanzia, coprendo l’intera quota di retta…
Leggi tutto

Crisi gruppo Imprima, chi paga? Come al solito i lavoratori!

Da mesi il gruppo Imprima, realtà italiana attiva nella stampa tessile con due stabilimenti produttivi a Lonate Pozzolo (VA) e Bulgarograsso (CO), e due unità di conversione a Cantù (B- Blosson e Guarisco) e Fiano Romano (S.E.T.), sta attraversando una profonda crisi. Le difficoltà attuali derivano da scelte manageriali discutibili del passato, che hanno minato…
Leggi tutto

Matteo Dominioni confermato segretario generale del Sicet Cisl dei Laghi

Il 4° congresso territoriale del Sicet Cisl dei Laghi, il Sindacato inquilini casa e territorio, svoltosi a Varese sabato 12 aprile, ha confermato segretario generale Matteo Dominioni, accanto a lui in segreteria Ezio Mostoni, e Valentina Pignatelli. Diritto alla casa.  «Molte amministrazioni non intervengono a sufficienza per garantire il diritto all’alloggio – ha sottolineato Dominioni…
Leggi tutto

Paolo Iaria confermato segretario generale della Cisl Medici dei Laghi

Il IV Congresso della Cisl Medici dei Laghi svoltosi presso la sede della Cisl dei Laghi a Como, in via Recchi 11, sabato 1° marzo, ha confermato segretario generale Paolo Iaria, accanto a lui in segreteria Maria Polosa e Alessandro Morra. L’appuntamento ha rappresentato l’occasione per la categoria per affrontare temi cruciali relativi all’assistenza sanitaria,…
Leggi tutto

Contessa: «La tassa sulla salute per i frontalieri? Norma assurda e lacunosa da togliere»

La tassa sulla salute per i frontalieri è al centro del dibattito politico sia sul piano locale che nazionale. Lo scorso 15 febbraio il tema è stato affrontato dall’assemblea internazionale delle lavoratrici e dei lavoratori frontalieri tenutasi a Varese. Per approfondire l’argomento abbiamo parlato con Marco Contessa, responsabile nazionale Cisl frontalieri e Coordinatore nazionale dei…
Leggi tutto

Prima di Natale la firma delle organizzazioni sindacali con ASST Sette Laghi del Protocollo per l’attuazione del Piano di sviluppo del Polo Territoriale

Venerdì 20 dicembre 2024, dopo un costruttivo percorso di confronto avviato con la Direzione Socio Sanitaria dell’ASST Sette laghi, CGIL, CISL e UIL territoriali hanno sottoscritto, unitariamente ed insieme alle categorie dei pensionati, un Protocollo di relazioni sindacali che sancisce la reciprocità dei ruoli fino all’attuazione del Piano di sviluppo del Polo Territoriale (PPT) nel…
Leggi tutto

Firmato con ASST Valle Olona il Protocollo per l’attuazione del Piano di sviluppo del Polo Territoriale

Martedì 17 dicembre scorso, dopo un percorso di confronto avviato a settembre scorso con la Direzione Socio Sanitaria dell’ASST Valle Olona, si è sottoscritto unitariamente e insieme alle federazioni dei pensionati un Protocollo che dovrà accompagnare l’attuazione del Piano di sviluppo del Polo Territoriale (PPT) nel triennio, con la finalità di assicurare quel fattivo coordinamento…
Leggi tutto

Mv Agusta, l’incontro in Confindustria Varese tra sindacati e KTM

Al termine dell’incontro odierno in Confindustria Varese tra le parti sindacali e i rappresentanti di KTM, è stato comunicato che MV Agusta non è più considerata un asset strategico. Pertanto, si sta avviando una trattativa per riportare la produzione all’interno dell’azienda. Tuttavia, a causa del concordato in corso, saranno necessari circa 90 giorni per realizzare…
Leggi tutto

Pari opportunità e lavoro: criticità e soluzioni. Il report della Fim Cisl dei Laghi

La Fim Cisl del territorio dei Laghi (Como e Varese) ha effettuato un’analisi approfondita sui rapporti biennali relativi al periodo 2022-2023, raccolti da un campione di aziende locali, delle province di Como e Varese, con più di 50 dipendenti. L’obiettivo è quello di far emergere le criticità del mondo del lavoro per proporre soluzioni concrete…
Leggi tutto