I METALMECCANICI HANNO UN NUOVO CONTRATTO

NUOVO CONTRATTO PER I METALMECCANICI: IL COMMENTO DI CATERINA VALSECCHI, SEGRETARIO GENERALE FIM CISL DEI LAGHI
«Riteniamo come Fim dei Laghi – il commento di Caterina Valsecchi, segretario generale Fim Cisl del Laghi – che sia stato raggiunto un buon contratto. Il risultato non era affatto scontato per via del periodo di crisi aggravato dalla pandemia, ed averlo siglato, dalla ripresa delle trattative, in un tempo in tutto sommato abbastanza breve è estremamente positivo. Si tratta di un contratto unitario. Ora partiranno le assemblee nei luoghi di lavoro. A noi il compito di valorizzarne i contenuti».
«L’impalcatura del contratto è costituita da tre pilastri – prosegue Caterina Valsecchi -. La riforma dell’inquadramento professionale, il salario e la parte normativa. La riforma dell’inquadramento professionale rappresenta la vera novità del CCNL dei metalmeccanici. Il sindacato, attraverso il confronto con aziende, avrà il compito di gestire la nuova riforma che adatterà i livelli di inquadramento alle nuove declaratorie. Saranno valutate le performance dei lavoratori, in termini di polivalenza e polifunzionalità».
Trovate qui i contenuti del contratto e il commento di Roberto Benaglia, segretario generale Fim Cisl.