Tag: Slider

20 ottobre: assemblea territoriale dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza allo Spazio Gloria di Como

La piaga degli infortuni sul lavoro sempre più affligge il nostro Paese e in particolar modo il nostro territorio con conseguenze sempre più drammatiche per i lavoratori e le loro famiglie.Occorre che anche il sindacato mantenga alto il livello di attenzione sul tema e promuova l’attività di prevenzione in ogni luogo di lavoro. Occorre richiamare…
Leggi tutto

Giovedì 20 ottobre: basta morti sul lavoro! Al cinema Gloria

In provincia di Como, secondo una elaborazione dei dati Inail, nel 2022 si sono registrati 3433 infortuni sul lavoro, di cui 1207 accaduti a donne e 700 a stranieri. Nel 2021 erano 3250. Al cinema Gloria, i sindacati incontrano i responsabili della sicurezza delle aziende del territorio. L’assemblea, aperta ai giornalisti, sì terrà dalle 9.30…
Leggi tutto

Sicurezza: Attivo territoriale RLS e RLST a Varese

Non si ferma la drammatica scia di sangue causata dagli incidenti sul lavoro. Dall’inizio del 2022 in Italia si è registrata una media di 3 decessi al giorno. Non si tratta di numeri, ma di persone.l tema della sicurezza è una questione centrale per l’operato del sindacato, per questo Cgil Varese, Cisl dei Laghi e…
Leggi tutto

Como: arrivano i primi effetti delle esternalizzazioni

Condividiamo la nota delle segreterie FP CGIL, CISL FP, UIL FPL Como e della Coordinatrice RSU CGIL del Comune di Como. La gestione dell’asilo nido di Lora è stata affidata alla cooperativa KAIROS con sede a Roma da settembre 2022. Avevamo già segnalato negli scorsi mesi che nessuna informativa era pervenuta alle organizzazioni sindacali ed alla…
Leggi tutto

Intrecciat3 – Donne unite: mobilitazione in solidarietà alle donne iraniane a Como

Un capello fuori posto, il 16 settembre, è costato la vita alla ventiduenne Mahsa Amini, il cui vero nome è Jina, nome curdo; Jina è stata arrestata e uccisa dalla “polizia morale” perché indossava il velo in maniera inappropriata. È stata la scintilla perché in Iran – protagoniste le donne con lo slogan “Donna Vita…
Leggi tutto

Assemblea territoriale dei Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza: giovedì 20 ottobre allo Spazio Gloria

La piaga degli infortuni sul lavoro sempre più affligge il nostro Paese e in particolar modo il nostro territorio con conseguenze sempre più drammatiche per i lavoratori e le loro famiglie.Occorre che anche il sindacato mantenga alto il livello di attenzione sul tema e promuova l’attività di prevenzione in ogni luogo di lavoro. Occorre richiamare…
Leggi tutto

VARESE: ATTIVO TERRITORIALE RLS E RLST A VARESE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO

Non si ferma la drammatica scia di sangue causata dagli incidenti sul lavoro. Dall’inizio del 2022 in Italia si è registrata una media di 3 decessi al giorno. Non si tratta di numeri, ma di persone.l tema della sicurezza è una questione centrale per l’operato del sindacato, per questo Cgil Varese, Cisl dei Laghi e…
Leggi tutto

Como: arrivano i primi effetti delle esternalizzazioni

Como: arrivano i primi effetti delle esternalizzazioni Condividiamo la nota delle segreterie FP CGIL, CISL FP, UIL FPL Como e della Coordinatrice RSU CGIL del Comune di Como. La gestione dell’asilo nido di Lora è stata affidata alla cooperativa KAIROS con sede a Roma da settembre 2022. Avevamo già segnalato negli scorsi mesi che nessuna informativa…
Leggi tutto

INTRECCIAT3 – DONNE UNITE: MOBILITAZIONE IN SOLIDARIETA’ ALLE DONNE IRANIANE A COMO

Un capello fuori posto, il 16 settembre, è costato la vita alla ventiduenne Mahsa Amini, il cui vero nome è Jina, nome curdo; Jina è stata arrestata e uccisa dalla “polizia morale” perché indossava il velo in maniera inappropriata. È stata la scintilla perché in Iran – protagoniste le donne con lo slogan “Donna Vita…
Leggi tutto

Assemblea territoriale dei Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza: giovedì 20 ottobre allo Spazio Gloria

La piaga degli infortuni sul lavoro sempre più affligge il nostro Paese e in particolar modo il nostro territorio con conseguenze sempre più drammatiche per i lavoratori e le loro famiglie. Occorre che anche il sindacato mantenga alto il livello di attenzione sul tema e promuova l’attività di prevenzione in ogni luogo di lavoro. Occorre richiamare…
Leggi tutto