Tag: Slider

Nidi di via Passeri e Monte Olimpino: sindacati e genitori uniti chiedono un incontro al sindaco Rapinese

Le organizzazioni sindacali CGIL Como, CISL dei Laghi, UIL Lario congiuntamente al Comitato Como a misura di famiglia, all’’indomani della sentenza del Consiglio di Stato che ha disposto la sospensione della delibera con cui la giunta del Comune di Como aveva riorganizzato i servizi educativi, determinando la chiusura dell’asilo nido di via Passeri e per…
Leggi tutto

Fiscalità locale e pressione fiscale. Lo studio della Cisl sui territori di Como e Varese

La fiscalità locale è tra i principali temi che la Cisl pone all’attenzione nell’ambito del confronto con gli amministratori locali. La prima considerazione attiene al fatto che al gettito Irpef comunale contribuiscono per il 97% lavoratori e pensionati. Inoltre, la tutela del potere di acquisto delle retribuzioni richiede anche un monitoraggio della pressione fiscale locale.Il…
Leggi tutto

Mercato del lavoro in Lombardia, luci e ombre. Mesagna (CISL): «Bene la crescita occupazionale, continuare con le politiche attive, formazione: attenzione alle donne» 

Il quadro dell’andamento del mercato del lavoro nella nostra regione, delineato dall’Osservatorio economico di UnionCamere Lombardia, si presenta per lo più positivamente, ma qualche ombra all’orizzonte.Cresce dell’1,2 % l’occupazione in Lombardia su base annua: sono 4 milioni e 516mila gli occupati, un dato che dà continuità alla crescita positiva dei trimestri precedenti, ma che segna…
Leggi tutto

Chiusura nidi a Como. Il Consiglio di Stato boccia le decisioni del sindaco Rapinese

CGIL CISL e UIL confederali congiuntamente alle categorie della FUNZIONE PUBBLICA e a tutto il personale del settore asili nido esprimono grande soddisfazione per il risultato ottenuto dal comitato genitori a seguito della sentenza del Consiglio di Stato che obbliga l’Amministrazione comunale a ritornare sui propri passi.Il Consiglio di Stato si è espresso, sospendendo la…
Leggi tutto

Ospedale di Menaggio: serve coinvolgere il territorio!

I sindacati confederali, della funzione pubblica e dei pensionati di CGIL, CISL e UIL in merito alla vicenda dell’Ospedale di Menaggio, come fatto negli scorsi anni anche nei confronti dei soggetti deputati alla gestione dei servizi sanitari (ASST lariana, ATS Insubria e Amministratori Locali), unitariamente ribadiscono e riaffermano la necessità di agire su alcuni elementi…
Leggi tutto

Quali tempi per la città? Como verso un nuovo Piano Territoriale degli Orari

Come gestire al meglio i tempi della città? Se l’è chiesto il Comune di Como che ha affidato, a questo scopo, alla cooperativa “Percorsi di secondo welfare”, spin off dell’Università degli Studi di Milano, e di cui Cisl Lombardia è partner da un decennio, di realizzare una ricerca per aiutare l’Amministrazione locale nella redazione di…
Leggi tutto

Sono 103.000 i metalmeccanici coinvolti nelle crisi a livello nazionale, 18.634 in più rispetto al 2° semestre 2023

Sono 103.000 i metalmeccanici coinvolti nelle crisi a livello nazionale, 18.634 in più rispetto al 2° semestre 2023. Sono aumentate anche le crisi di settore e quelle legate alla transizione: automotive, elettrodomestico, siderurgia, termomeccanica risultano essere i settori maggiormente colpiti e si parla di più di 77.000 posti di lavoro a rischio. In particolare, si…
Leggi tutto

La mobilitazione dei frontalieri produce un primo passo, ma ancora insufficiente

La mobilitazione dei lavoratori frontalieri di questi mesi ha prodotto i primi effetti, ancorché non sufficienti. Con un nuovo DDL di iniziativa governativa che prevede nuove “misure relative ai lavoratori frontalieri”, si è inteso superare uno dei problemi sull’imposizione fiscale che l’applicazione pasticciata della nuova legge 83/23 del giugno scorso, ancora largamente inapplicata, ha già…
Leggi tutto

Le dimissioni della presidente del CdA dell’Agenzia Formativa di Varese. Dura posizione dei sindacati

Le improvvise dimissioni della presidente del Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia Formativa di Varese, professoressa Nadia Cattaneo, lasciano un vuoto gravissimo in un momento delicato per l’Ente, che si trova a dover affrontare la programmazione del nuovo anno scolastico con un direttore generale il cui nome è stato ufficialmente comunicato solo poco fa, e comunque non…
Leggi tutto

Servizio Sanitario in Lombardia. Cosa ne pensano gli iscritti alla Cisl

6 iscritti alla Cisl su 10 rinunciano alle cure. La ragione? I tempi di attesa. Lo rivela l’indagine condotta tra gli iscritti da BibioLavoro, il centro studi del sindacato. “Servizio Sanitario in Lombardia” il titolo della ricerca, presentata la scorsa settimana a Milano da Francesco Girolimetto, direttore di BiblioLavoro. Presente anche l’assessore al Welfare di…
Leggi tutto