Autore: Marco Gatti

Ripartire insieme: al via la campagna Tesseramento 2023

E’ partita la “Campagna pubblicitaria sul Tesseramento 2023” che quest’anno pone le proposte dell’Agenda CISL ‘Ripartire insieme’ al centro dei cambiamenti nei temi del lavoro, della persona delle sue tutele e diritti, nella consapevolezza che per realizzare innovazioni stabili ed eque bisogna lavorare in un clima di concertazione e corresponsabilità sociale. Clicca QUI per andare…
Leggi tutto

Slp Cisl Como: bilancio di un anno di attività sindacale

A conclusione di un anno di attività sindacale sul territorio della provincia di Como il coordinatore SLP CISL Como Giuseppe Melina esprime grande soddisfazione per i risultati ottenuti e per l’operato condotto dalla SLP CISL a tutti i livelli.  L’aumento del personale tra recapito e uffici postali.  “Le politiche attive del lavoro stabilite dall’Ente Poste…
Leggi tutto

5 dicembre, Giornata internazionale del volontariato

Oggi, lunedì 5 dicembre, si celebra la Giornata internazionale del volontariato. “Il volontariato rappresenta un valore inestimabile, espressione della solidarietà basata sulla consapevolezza di un destino comune a tutta l’umanità. Nelle sue diverse esperienze contribuisce alla coesione di ogni società e rappresenta un veicolo prezioso per la comprensione e la cooperazione internazionale”. Queste le parole…
Leggi tutto

Gennaro Aloisio nuovo segretario generale della Fim Cisl dei Laghi

Il Consiglio generale della Fim Cisl dei Laghi, riunitosi a Tradate lunedì 28 novembre, ha eletto Gennaro Aloisio nuovo segretario generale. Aloisio subentra a Caterina Valsecchi alla guida del sindacato che rappresenta i lavoratori metalmeccanici dei territori comasco e varesino. Accanto al nuovo segretario generale, a completare la segreteria, ci saranno Tiziano Franceschetti e Rosa…
Leggi tutto

Lavoro in provincia di Varese. Quale sicurezza?

Si è tenuto questa mattina, presso la Camera di Commercio di Varese, un incontro di approfondimento sul tema della sicurezza sul lavoro in provincia di Varese: infortuni, malattie professionali, best practice. L’iniziativa è stata realizzata nell’ambito dei tre “Tavoli tecnici sugli incidenti sul lavoro”. I lavori sono iniziati con l’illustrazione e l’analisi dei dati sugli…
Leggi tutto

“Basta morti sul lavoro”! Il documento unitario consegnato al Prefetto

Condividiamo il documento unitario consegnato al Prefetto dopo l’assemblea di giovedì scorso, con la richiesta di alcuni passi essenziali da compiere sul fronte della sicurezza Durante la settimana Europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, si è svolta, giovedì 20 ottobre 2022, al cinema Gloria di Como, l’assemblea unitaria dei Rappresentanti dei Lavoratori…
Leggi tutto

20 ottobre: assemblea territoriale dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza allo Spazio Gloria di Como

La piaga degli infortuni sul lavoro sempre più affligge il nostro Paese e in particolar modo il nostro territorio con conseguenze sempre più drammatiche per i lavoratori e le loro famiglie.Occorre che anche il sindacato mantenga alto il livello di attenzione sul tema e promuova l’attività di prevenzione in ogni luogo di lavoro. Occorre richiamare…
Leggi tutto

Giovedì 20 ottobre: basta morti sul lavoro! Al cinema Gloria

In provincia di Como, secondo una elaborazione dei dati Inail, nel 2022 si sono registrati 3433 infortuni sul lavoro, di cui 1207 accaduti a donne e 700 a stranieri. Nel 2021 erano 3250. Al cinema Gloria, i sindacati incontrano i responsabili della sicurezza delle aziende del territorio. L’assemblea, aperta ai giornalisti, sì terrà dalle 9.30…
Leggi tutto

Sicurezza: Attivo territoriale RLS e RLST a Varese

Non si ferma la drammatica scia di sangue causata dagli incidenti sul lavoro. Dall’inizio del 2022 in Italia si è registrata una media di 3 decessi al giorno. Non si tratta di numeri, ma di persone.l tema della sicurezza è una questione centrale per l’operato del sindacato, per questo Cgil Varese, Cisl dei Laghi e…
Leggi tutto

Como: arrivano i primi effetti delle esternalizzazioni

Condividiamo la nota delle segreterie FP CGIL, CISL FP, UIL FPL Como e della Coordinatrice RSU CGIL del Comune di Como. La gestione dell’asilo nido di Lora è stata affidata alla cooperativa KAIROS con sede a Roma da settembre 2022. Avevamo già segnalato negli scorsi mesi che nessuna informativa era pervenuta alle organizzazioni sindacali ed alla…
Leggi tutto