Blog

“L’Europa per noi, noi per l’Europa”. L’incontro con il prof. Mauro Magatti , il 21 giugno al Centro Cardinal Ferrari di Como

Venerdì 21 giugno, con l’intervento del prof. Mauro Magatti docente di sociologia all’Università Cattolica del Sacro Cuore, saggista e opinionista di diverse testate nazionali, si concluderà, al Centro Cardinal Ferrari di Como, il ciclo di incontri dedicato alle elezioni europee, iniziato lo scorso mese di aprire, che ha visto diverse espressioni del territorio impegnate nel…
Leggi tutto

Edilizia residenziale pubblica, è tempo di cambiare rotta!

Grande partecipazione, oggi pomeriggio, mercoledì 12 giugno, al presidio unitario, promosso dai sindacati confederali e degli inquilini sotto il palazzo di Regione Lombardia, per chiedere un cambio di rotta sulle politiche per l’edilizia residenziale pubblica, tutelando le persone e i nuclei familiari che ne hanno effettivamente diritto. Presente anche una delegazione della Cisl dei Laghi,…
Leggi tutto

Educazione finanziaria con la First Cisl dei Laghi. 1400 studenti raggiunti quest’anno!

Si è concluso con numeri importanti il percorso di educazione finanziaria promosso dalla First Cisl dei Laghi nelle scuole comasche e varesine per l’anno scolastico 2023/2024. 1400 studenti coinvolti (lo scorso anno erano stati 732), 770 a Como e 630 a Varese. 22 gli istituti interessati (10 secondari di secondari primo grado e 12 secondari…
Leggi tutto

Fabio Nava nuovo segretario generale aggiunto Cisl Lombardia

Il Consiglio generale della CISL Lombardia, riunitosi questa mattina a Fara Gera D’Adda in provincia di Bergamo, alla presenza del segretario generale CISL Luigi Sbarra, ha affidato con 94 voti su 99 votanti a Fabio Nava, attuale segretario organizzativo e amministrativo dell’USR, l’incarico di segretario generale aggiunto CISL Lombardia e ha eletto Dino Perboni con…
Leggi tutto

Chiarimenti in merito all’estensione dell’esenzione Ticket agli inoccupati

Regione Lombardia ha deliberato l’esenzione dal pagamento del ticket per l’assistenza farmaceutica (codice E02F) ai residenti inoccupati che ne facciano richiesta (i “disoccupati” già ne beneficiano). Pertanto, la delibera ha esteso l’esenzione precedentemente prevista solo per i disoccupati con familiari a carico e con determinati requisiti di reddito.Ricordiamo che la delibera è stata resa necessaria…
Leggi tutto

FNP Cisl dei Laghi, SPI Cgil Como e UILP UIL del Lario presentano le proprie priorità ai candidati sindaci

Le categorie pensionati dei sindacati confederali comaschi in questo periodo di campagna elettorale si sono mosse per presentare ai candidati sindaci degli 89 comuni che andranno al voto le proprie priorità. Per spiegare in cosa consista questa iniziativa SPI CGIL Como, FNP CISL dei Laghi e UILP UIL del Lario hanno convocato una conferenza stampa…
Leggi tutto

Sciopero unitario nelle mense gestite dalle aziende aderenti a ANIR E ANGEM

Riportiamo il comunicato unitario relativo allo sciopero unitario nelle mense gestite dalle aziende aderenti a ANIR E ANGEM. Anche a Como si terrà il 4 giugno 2024 lo sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori delle mense aderenti alle associazioni ANIR e ANGEM. Durante le trattative per il rinnovo del contratto nazionale del Turismo Pubblici Esercizi…
Leggi tutto

ELEZIONI RSU ASF 5-6-7 GIUGNO: scegli la FIT Cisl

I prossimi 5,6,7 giugno si terranno le elezioni della RSU (Rappresentanza Sindacale Unitaria) presso ASF, una delle aziende più importanti del settore del trasporto pubblico locale sul nostro territorio.“Nonostante le difficoltà di tutto il sistema Tpl italiano ed europeo – spiega Ferruccio Saibene, Segretario della Fit Cisl Como – i dati sulla difficoltà a reperire…
Leggi tutto

Malattia professionale. L’impegno del Patronato INAS CISL

La malattia professionale è la patologia che il lavoratore/trice contrae a causa del lavoro svolto. Si differenzia dall’infortunio in quanto è l’effetto di una graduale, progressiva e lenta azione che agisce sull’organismo. Può essere scoperta e/o si può manifestare anche successivamente all’abbandono della propria attività lavorativa. La legge riconosce l’origine professionale per le malattie indicate…
Leggi tutto

Energia: sceglierla, generarla, condividerla. Se ne parla a Sondrio

Dopo l’evento tenutosi a Como, lo scorso 17 maggio, nuovo appuntamento, a Sondrio, venerdì 31 maggio, alle ore 18.00, nel salone parrocchiale della Beata Vergine del Rosario (largo Fermo Stella, 3) nell’ambito del percorso dedicato al tema dell’energia pulita promosso da Caritas Diocesana, Pastorale Sociale del lavoro e della tutela del creato, con ACLI, CISL…
Leggi tutto