Categoria: COMO

Inaugurata a Como la nuova sede della Cisl dei Laghi. Presente il segretario generale Luigi Sbarra

Giovedì 7 novembre la Cisl dei Laghi ha inaugurato la sua nuova sede, a Como, in via Recchi 11. Accanto alla segreteria della Cisl dei Laghi, guidata da Daniele Magon, segretario generale, con Albino Gentile, Paola Gilardoni e Leonardo Palmisano, il segretario generale della Cisl nazionale Luigi Sbarra, il segretario generale della Cisl regionale Ugo…
Leggi tutto

I sindacati uniti contro la chiusura delle scuole a Como

Condividiamo di seguito il testo integrale del comunicato sindacale unitario contro la chiusura delle scuole a Como. CGIL Como, CISL dei Laghi, UIL del Lario, unitamente alle organizzazioni sindacali di categoria FLC CGIL, CISL scuola dei Laghi e UIL scuola Como, SPI CGIL Como, FNP dei Laghi, Uilp Lario, FP CGIL, Cisl FP dei Laghi…
Leggi tutto

In via Recchi 11, a Como, la nuova casa della Cisl dei Laghi

È stata un’estate impegnativa per la Cisl dei Laghi. Un’estate di ricordi chiusi in scatoloni e di nuovi progetti, che guardano al futuro. Il presente e il futuro sono la nuova sede di via Recchi 11, a Como. Non solo un nuovo è più ampio spazio fisico, ma una “casa”, a servizio dei cittadini. Lì,…
Leggi tutto

Cisl dei Laghi: le chiusure estive

Di seguito le indicazioni per la chiusura delle sedi CISL dei Laghi del mese di agosto. SEDI di COMO E VARESE: dal 12 al 23 agosto compresi (riaprono lunedì 26 agosto) PATRONATO INAS: PROVINCIA DI COMO Sede Provinciale Como: chiusura dal 12 agosto al 23 agosto. Orario di apertura al pubblico di agosto dalle ore…
Leggi tutto

Cgil, Cisl e Uil chiedono al Comune di Como un tavolo di rete per il contrasto alla povertà

Cgil Como, Cisl dei Laghi e Uil Lario chiedono all’Amministrazione cittadina l’attivazione di un tavolo di rete per il contrasto alla povertà. Lo fanno con una lettera rivolta al sindaco di Como, Alessandro Rapinese, dopo le sue recenti dichiarazioni sulle persone che vivono in condizioni di grave marginalità, e ai consiglieri comunali del Comune di…
Leggi tutto

Il colpo di calore è infortunio. Vaia, Cisl Lombardia: «Adottare azioni di prevenzione contro il caldo»

Milano, 1 agosto 2024 – L’esposizione prolungata a valori eccessivi di temperatura e umidità in ambianti aziendali o all’aperto è causa di danno, anche grave, per la salute delle lavoratrici e dei lavoratori e può provocare malori per disidratazione e surriscaldamento degli organi interni fino al cosiddetto “colpo di calore”.“Questi casi non vanno sottovalutati e…
Leggi tutto

Consiglio generale della Fim Cisl dei Laghi a Erba. Al centro salute e sicurezza.

Si è riunito oggi, presso la nuova Locanda del Viceré, a Erba, il Consiglio generale della FIM CISL dei Laghi. L’ambiente e la sicurezza nei luoghi di lavoro sono stati i temi al centro del dibattito. Una preziosa occasione di confronto tra operatori e delegati sindacali metalmeccanici delle province di Como e Varese. Presenti in…
Leggi tutto

Nidi di via Passeri e Monte Olimpino: sindacati e genitori uniti chiedono un incontro al sindaco Rapinese

Le organizzazioni sindacali CGIL Como, CISL dei Laghi, UIL Lario congiuntamente al Comitato Como a misura di famiglia, all’’indomani della sentenza del Consiglio di Stato che ha disposto la sospensione della delibera con cui la giunta del Comune di Como aveva riorganizzato i servizi educativi, determinando la chiusura dell’asilo nido di via Passeri e per…
Leggi tutto

Fiscalità locale e pressione fiscale. Lo studio della Cisl sui territori di Como e Varese

La fiscalità locale è tra i principali temi che la Cisl pone all’attenzione nell’ambito del confronto con gli amministratori locali. La prima considerazione attiene al fatto che al gettito Irpef comunale contribuiscono per il 97% lavoratori e pensionati. Inoltre, la tutela del potere di acquisto delle retribuzioni richiede anche un monitoraggio della pressione fiscale locale.Il…
Leggi tutto

Chiusura nidi a Como. Il Consiglio di Stato boccia le decisioni del sindaco Rapinese

CGIL CISL e UIL confederali congiuntamente alle categorie della FUNZIONE PUBBLICA e a tutto il personale del settore asili nido esprimono grande soddisfazione per il risultato ottenuto dal comitato genitori a seguito della sentenza del Consiglio di Stato che obbliga l’Amministrazione comunale a ritornare sui propri passi.Il Consiglio di Stato si è espresso, sospendendo la…
Leggi tutto