Categoria: FP

Il “posto fisso” nella pubblica amministrazione non è più “mitico”. La ricerca della Cisl Fp Lombardia

ll mitico (o agognato) “posto fisso” nel pubblico impiego non è più così mitico, anzi è ormai diventato una sorta di “piano b”. Stipendi bassi, stress, carriere ferme, contratti che non si rinnovano per anni, aggressioni fisiche e verbali, scarso riconoscimento del merito, cattiva considerazione sociale: questi sono i principali motivi che rendono poco attrattivo…
Leggi tutto

Mese della Pace, dopo Como appuntamenti a Erba, Mariano Comense e Cantù

Dopo la marcia a Como, con la partecipazione di un migliaio di partecipanti (trovate QUI la locandina) di domenica 12 gennaio, proseguono gli appuntamenti programmati nell’ambito del Mese della Pace, che vedono anche la Cisl dei Laghi tra i suoi protagonisti.QUI trovate il programma della rassegna “Custodi di speranza”, in programma a Erba, con inizio…
Leggi tutto

Contro la violenza sulle donne. Appuntamenti a Varese e a Como. La Cisl dei Laghi c’è

Ci sono due appuntamenti da non perdere nell’ambito delle iniziative legate alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che vedono anche la Cisl dei Laghi come promotore e protagonista. La prima, a Varese, mercoledì 27 novembre, dalle 9.30 alle 16, presso Villa Recalcati. Trovate QUI la locandina. La seconda a Como, venerdì…
Leggi tutto

Inaugurata a Como la nuova sede della Cisl dei Laghi. Presente il segretario generale Luigi Sbarra

Giovedì 7 novembre la Cisl dei Laghi ha inaugurato la sua nuova sede, a Como, in via Recchi 11. Accanto alla segreteria della Cisl dei Laghi, guidata da Daniele Magon, segretario generale, con Albino Gentile, Paola Gilardoni e Leonardo Palmisano, il segretario generale della Cisl nazionale Luigi Sbarra, il segretario generale della Cisl regionale Ugo…
Leggi tutto

In via Recchi 11, a Como, la nuova casa della Cisl dei Laghi

È stata un’estate impegnativa per la Cisl dei Laghi. Un’estate di ricordi chiusi in scatoloni e di nuovi progetti, che guardano al futuro. Il presente e il futuro sono la nuova sede di via Recchi 11, a Como. Non solo un nuovo è più ampio spazio fisico, ma una “casa”, a servizio dei cittadini. Lì,…
Leggi tutto

Cisl dei Laghi: le chiusure estive

Di seguito le indicazioni per la chiusura delle sedi CISL dei Laghi del mese di agosto. SEDI di COMO E VARESE: dal 12 al 23 agosto compresi (riaprono lunedì 26 agosto) PATRONATO INAS: PROVINCIA DI COMO Sede Provinciale Como: chiusura dal 12 agosto al 23 agosto. Orario di apertura al pubblico di agosto dalle ore…
Leggi tutto

Ospedale di Menaggio: serve coinvolgere il territorio!

I sindacati confederali, della funzione pubblica e dei pensionati di CGIL, CISL e UIL in merito alla vicenda dell’Ospedale di Menaggio, come fatto negli scorsi anni anche nei confronti dei soggetti deputati alla gestione dei servizi sanitari (ASST lariana, ATS Insubria e Amministratori Locali), unitariamente ribadiscono e riaffermano la necessità di agire su alcuni elementi…
Leggi tutto

Consiglio generale della Cisl dei Laghi a Somma Lombardo. La sfida della sicurezza

La Cisl dei Laghi ha tenuto, martedì 25 giugno, a Somma Lombardo, il suo Consiglio generale territoriale. L’occasione per un momento di confronto sull’attuale situazione politico sindacale e per parlare di sicurezza.A introdurre i lavori il segretario generale della Cisl dei Laghi Daniele Magon, con tutta la segreteria: Leonardo Palmisano, Albino Gentile, Paola Gilardoni.A presiedere…
Leggi tutto

Chiusura nidi a Como: Cgil, Cisl e Uil chiedono con urgenza un confronto con il Comune

La giornata internazionale della donna, svoltasi celebrata l’8 marzo, ci ricorda come la costruzione l‘implementazione dei diritti sociali attraverso la predisposizione di dedicate tutele e di un presente dignitoso non possa limitarsi alle sole ricorrenze ma richiede impegno giornaliero, continuo costante, per assicurare una sostanziale parità nel lavoro, nella comunità. un equo accesso ai servizi…
Leggi tutto

L’INPS ABBANDONA LA LOMBARDIA- i presidi a Como e a Varese

Questa mattina i dipendenti Inps di Como e Varese hanno manifestato nell’ambito della mobilitazione regionale unitaria sostenuta dalle categorie sindacali della funzione pubblica.La protesta nasce dall’esigenza di denunciare la pesante carenza degli organici nelle sedi lombarde dell’istituto: ad esempio, a Como, si stima siano circa 70 i posti di lavoro in meno rispetto ai 190…
Leggi tutto