Categoria: Senza categoria

Si superi la tassa sulla salute e si torni al tavolo interministeriale per affrontare i veri problemi del lavoro di frontiera

Ad oltre un anno e mezzo dall’entrata in vigore della famigerata tassa sulla salute posta a carico dei “vecchi” frontalieri italiani in Svizzera, le Regioni di confine italo-svizzero non hanno proceduto alla definizione delle modalità attuative che ne possano consentire l’applicazione.Le ragioni sono a noi chiare fin dalla prima ora: il nuovo ingiustificato balzello reintroduce…
Leggi tutto

Transinsubria Interreg IT-CH lancia la propria proposta operativa per la seconda ed ultima chiamata della programmazione internazionale

Varese, 28 marzo 2025. A seguito della seconda ed ultima call del programma Interreg Italia Svizzera 2021-2027 il comitato d’indirizzo Transinsubria, costituito da una forte alleanza pubblico-privata tra operatori (pubbliche amministrazioni, associazioni di rappresentanza, aziende e operatori terzo settore, imprese di capitale), che a vario titolo operano nell’area di cooperazione di frontiera, conclude la sua…
Leggi tutto

La sentenza sul cedro accanto alla sede Cisl in via Recchi a Como. Magon: «Ma quale sconfitta»

«Ma quale sconfitta per la Cisl». È acceso il tono di Daniele Magon, segretario generale della Cisl dei Laghi, a leggere l’interpretazione data da alcuni organi di stampa al verdetto del giudice Agostino Abate sul cedro che sorge tra viale Rosselli, via Recchi e viale Masia. Sentenza che ne vieta l’abbattimento. L’albero era al centro…
Leggi tutto

Parte il tavolo interministeriale permanente dei frontalieri

ROMA. Si è tenuto lunedì 24 febbraio l’incontro d’insediamento del tavolo permanente interministeriale sul lavoro frontaliero, previsto con legge 83/23 e coordinato dal ministero del lavoro (MILAV), con la presenza dei ministeri dell’economia (MEF) e degli esteri (MAECI). Oltre alle rappresentanze sindacali dei frontalieri di Cgil, Cisl e Uil sono intervenuti i componenti designati delle…
Leggi tutto

Stato di agitazione dell’Agenzia Formativa della Provincia di Varese

Le Organizzazioni Sindacali FP Cgil Varese e Cisl FP dei Laghi proclamano lo stato di agitazione di tutto il personale dell’Agenzia Formativa della Provincia di Varese.Le cause di questa azione sono: “In seguito all’assemblea del personale dello scorso 8 gennaio, che verteva sui punti sopra accennati, abbiamo chiesto un incontro urgente al Direttore di Agenzia…
Leggi tutto

Lavoro e libertà”: Cisl dei Laghi, Fnp dei Laghi e Comune di Besozzo insieme per commemorare i caduti sul lavoro.

Cisl dei Laghi e la Fnp dei Laghi, unitamente al Comune di Besozzo, hanno promosso il progetto “Lavoro e Libertà” che verrà presentato pubblicamente il prossimo 8 novembre, presso la sede della Cisl di Besozzo, in via Zangrilli, 19. L’iniziativa sorge per richiamare l’attenzione su un tema che è costantemente al centro delle cronache locali…
Leggi tutto

Rinnovato il Contratto provinciale di lavoro per gli operai agricoli e florovivaisti delle province di Como, Lecco e Varese

Dopo quasi nove mesi di trattative, nei giorni scorsi è stata finalmente raggiunta l’intesa per il rinnovo del Contratto provinciale di lavoro per gli operai agricoli e florovivaisti (CPL) delle province di Como e Lecco (12 settembre) e della provincia di Varese (16 settembre) scaduto il 31 dicembre 2023. Per quanto riguarda le province di…
Leggi tutto

Ingiusto licenziamento alla T.C.I TELECOMUNICAZIONI ITALIA S.R.L di Saronno. La Fim Cisl dei Laghi invita l’azienda al ritiro della procedura

LAVORIAMO PER GARANTIRE UN AMBIENTE DI LAVORO SANO ed inclusivo, esente da forme di discriminazione basate su genere, origine etnica, colore della pelle, nazionalità, età, religione, opinione politica, orientamento sessuale, stato civile, affiliazione sindacale, disabilità fisica o mentale e qualsiasi altra caratteristica o stato personale. Crediamo nei valori dell’uguaglianza, della meritocrazia e del rispetto della…
Leggi tutto

Frontalieri e telelavoro: accordo Mef – sindacati

Roma, 23 luglio – Si è svolto oggi al Mef l’incontro risolutivo con le organizzazioni sindacali in materia di frontalieri e telelavoro.Presenti alla riunione il ministro dell’economia Giancarlo Giorgetti e, tra gli altri, Giuseppe Augurusa (Cgil Frontalieri), Rossella Marinoni (Cgil Nazionale), Marco Contessa (Cisl Frontalieri), Ignazio Ganga (Cisl Nazionale), Pancrazio Raimondo (Uil Frontalieri). Con reciproca…
Leggi tutto

ELEZIONI RSU ASF 5-6-7 GIUGNO: scegli la FIT Cisl

I prossimi 5,6,7 giugno si terranno le elezioni della RSU (Rappresentanza Sindacale Unitaria) presso ASF, una delle aziende più importanti del settore del trasporto pubblico locale sul nostro territorio.“Nonostante le difficoltà di tutto il sistema Tpl italiano ed europeo – spiega Ferruccio Saibene, Segretario della Fit Cisl Como – i dati sulla difficoltà a reperire…
Leggi tutto