21 MARZO: CISL DEI LAGHI PARTECIPA ALLA GIORNATA IN MEMORIA DELLE VITTIME DELLE MAFIE

21 MARZO: CISL DEI LAGHI PARTECIPA ALLA GIORNATA IN MEMORIA DELLE VITTIME DELLE MAFIE

21 MARZO: CISL DEI LAGHI PARTECIPA ALLA GIORNATA IN MEMORIA DELLE VITTIME DELLE MAFIE

 

“A questo può servire parlare di mafia, parlarne spesso, in modo capillare, a scuola: è una battaglia contro la mentalità mafiosa, che è poi qualunque ideologia disposta a svendere la dignità dell’uomo per soldi.”

Don Pino Puglisi

Anche la Cisl dei Laghi ha partecipato alla manifestazione che si è tenuta oggi in memoria delle vittime di mafia, in piazza Garibaldi a Cantù.

“In questo tempo sospeso e anomalo non possiamo dimenticarci di una ricorrenza così importante – commenta Elisa Di Marco, presente in rappresentanza della segreteria della Cisl dei Laghi – un gesto semplice come il lancio di un palloncino vuole essere emblema del nostro desiderio e della nostra speranza di contrastare le azioni della criminalità organizzata, attiva anche nel nostro territorio”.
“In un momento di così grande difficoltà per le aziende e con l’arrivo dei fondi del Recovery plan, è importante non abbassare la guardia e prestare attenzione affinché le organizzazioni criminali non proliferino, approfittando dell’eventuale assenza delle istituzioni- continua Di Marco – la cultura della legalità e del rispetto devono rimanere al centro delle nostre azioni di coesione sociale”

 

Anche in provincia di Varese, in occasione della giornata per la commemorazione per le vittime innocenti di mafia, Libera ha organizzato una lettura collettiva, da parte di esponenti delle istituzioni e delle associazioni, dei nomi di coloro che hanno perso la vita per mano della criminalità organizzata.
“Tra questi nomi ci sono storie note e meno note – commenta Elisa Di Marco, della segreteria Cisl dei Laghi – ma tutti coloro che vengono nominati hanno commesso un atto di coraggio e hanno lasciato un vuoto nelle vite delle loro famiglie e delle loro comunità, il loro ricordo è il nostro modo di non dimenticare il loro sacrificio e di rendergli onore”

VIDEO

 

 

 

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *