Autore: Federico Riccardo Magnone

Governo

Nuova lettera Ue, Italia sempre più a rischio

  adnkronos  31/10/2018  La nuova lettera inviata da Bruxelles al Mef è il primo passo formale della procedura per deficit eccessivo. “E’ un passo standard nella preparazione di un rapporto ex articolo 126.3″ del Trattato sul Funzionamento dell’Ue”, ha spiegato il portavoce della Commissione Europea Christian Spahr aggiungendo che la Commissione “considererà la risposta alla lettera”, come pure…
Leggi tutto

Disposizioni urgenti per la deburocratizzazione, la tutela della salute, le politiche attive del lavoro e altre esigenze indifferibili (decreto-legge) 15.10.2018

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni per la deburocratizzazione, la tutela della salute, le politiche attive del lavoro e altre esigenze indifferibili. Di seguito alcune tra le principali misure previste. 1. MISURE PER IL LAVORO Il decreto contiene disposizioni in materia di: CIGS per riorganizzazione…
Leggi tutto

DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA FISCALE urgenti in materia fiscale (decreto 15.10.2018)

DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA FISCALE urgenti in materia fiscale (decreto 15.10.2018) Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro dell’economia e delle finanze Giovanni Tria, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia fiscale. Di seguito alcune tra le principali misure previste. ROTTAMAZIONE TER – Si prevede, per chi…
Leggi tutto

DRAGHI: ‘Tassi più alti per le famiglie. Spread danneggia le banche’

DRAGHI ‘Tassi più alti per le famiglie. Spread danneggia le banche’ Francoforte ha lasciato le i tassi invariati, la decisione è in linea con le attese – 25 ottobre  “Se mi si chiede cosa si può fare riguardo alle banche, dato l’allargamento dello spread negli ultimi sei mesi, una prima risposta è ridurre lo spread e…
Leggi tutto

FURLAN: scenario preoccupante

Furlan: “Scenario preoccupante per il paese. Governo apra al dialogo con le parti sociali. Lavoratori e pensionati non paghino prezzo del braccio di ferro con la Commissione Europea”  23 ottobre 2018 – “La decisione della Commissione Ue di respingere il Documento programmatico di bilancio italiano apra uno scenario preoccupante per il nostro paese”. Lo sottolinea la Segretaria…
Leggi tutto

LEGGE DI BILANCIO COS’È E COSA PREVEDE

Legge di bilancio 2019: che cos’è, cosa prevede e quali sono le prossime scadenze Legge di bilancio 2019 – Entro il 20 ottobre di ogni anno il governo deve presentare la legge di bilancio, che deve essere fatta entro il 15 ottobre. Si tratta del momento di politica economica più importante dell’anno. Da questa manovra…
Leggi tutto

Cgil, Cisl, Uil : “Inadeguata e carente di una visione del Paese. Al via le assemblee nei luoghi di lavoro con le controproposte del sindacato”

22 Ottobre 2018 – Cgil, Cisl e Uil hanno riunito oggi a Roma gli Esecutivi nazionali per valutare il Def, la legge di Bilancio 2019 e presentare le loro proposte per la crescita e lo sviluppo del Paese. Duro il giudizio espresso sulla manovra del Governo che “mostra elementi di inadeguatezza ed è carente di una visione…
Leggi tutto

Governo