Autore: Letizia Marzorati

Anche la Cisl dei Laghi protagonista a “L’isola che c’è” di Villa Guardia

Il 17 e 18 settembre, alla Fiera di Villa Guardia, la Cisl dei Laghi presente con diverse iniziative  Anche quest’anno, la Cisl dei Laghi sarà presente a “L’Isola che c’è”, la fiera provinciale dell’economia solidale e del consumo consapevole, che si terrà il 17 e il 18 settembre, presso il Parco Comunale di Villa Guardia.…
Leggi tutto

COLLABORATORI SPORTIVI PRESSO LA PISCINA MANARA DI BUSTO ARSIZIO: PRIMA SENTENZA DI CONDANNA PER SPORT MANAGEMENT

È stata pubblicata la prima sentenza di condanna per SPORT MANAGEMENT in favore di un lavoratore assunto come collaboratore sportivo presso la piscina Manara di Busto Arsizio, emessa dal Tribunale di Busto Arsizio. La Vicenda della piscina “MANARA” (gestione Sport Management) FELSA CISL Lombardia con ufficio vertenze CISL dei Laghi, segue la vicenda dei collaboratori…
Leggi tutto

Funzioni locali: pre-intesa. Praticò (Fp) “Un grande passo in avanti per migliaia di lavoratrici e lavoratori”

RINNOVO CCNL FUNZIONI LOCALI, IL COMMENTO DI NUNZIO PRATICO’ Ieri sera a Roma, ARAN e CGIL, CISL e UIL hanno firmato la preintesa per il rinnovo del CCNL delle funzioni locali. Di seguito il commento di Nunzio Praticò, segretario generale Cisl FP dei Laghi. “Un grande passo in avanti per migliaia di lavoratrici e lavoratori presenti sul territorio…
Leggi tutto

Paolo Iaria, Cisl Medici: “Senza medici la medicina non si fa!”

Cisl Medici dei Laghi: “Irricevibili le dichiarazioni dell’assessore Moratti”  La Cisl Medici dei Laghi condivide e sostiene la posizione assunta dal Segretario Generale nazionale della Cisl Medici in merito alle recenti soluzioni proposte dall’assessore regionale alla Sanità Moratti per ovviare ai problemi della carenza di medici di base. «Dichiariamo la nostra totale contrarietà di fronte…
Leggi tutto

PREOCCUPAZIONE PER LA PISCINA DI VIA DEL DOS: LA NOTA DI CGIL, CISL E UIL

PREOCCUPAZIONE PER LA PISCINA DI VIA DEL DOS: LA NOTA DI CGIL, CISL E UIL Condividiamo la nota di Cgil Como, Cisl dei Laghi e Uil del Lario relativa alla concessione del centro sportivo di via del Dos a Como. All’Assessore Politiche Socialidr.ssa Angela CorengiaAlla Dirigente Politiche Socialidr.ssa Maria Antonietta Luciani Oggetto: concessione centro via…
Leggi tutto

Quali politiche per gli anziani nella città di Como? Il documento di Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil ai candidati sindaco

Quali politiche per gli anziani nella città di Como? Il documento di Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil ai candidati sindaco alle elezioni amministrative del comune di Como Le Elezioni Amministrative del prossimo 12 giugno a Como possono rappresentare una occasione straordinaria per rilanciare e consolidare il rapporto tra Amministrazione, Organizzazioni Sindacali e Associazioni, così…
Leggi tutto

VERBALI PER MANCATO PAGAMENTO DEI TICKET SANITARI: IL 6 GIUGNO LA MOBILITAZIONE A COMO

 VERBALI PER MANCATO PAGAMENTO DEI TICKET SANITARI: “DA PARTE DI REGIONE LOMBARDIA CONTINUA DA OLTRE UN ANNO L’ACCANIMENTO NEI CONFRONTI DI PENSIONATI E DISOCCUPATI LOMBARDI A CAUSA DI UN LIMBO NORMATIVO” Da oltre un anno anziani e disoccupati lombardi, anche in provincia di Como, stanno sopportando un inaccettabile disagio! Molti pensionati, disoccupati e lavoratori hanno…
Leggi tutto

VERBALI PER MANCATO PAGAMENTO DEI TICKET SANITARI: IL 01/06 LA MOBILITAZIONE A VARESE

Pubblichiamo il comunicato stampa di Cgil Varese-SPI Cgil Varese – Cisl dei Laghi- FNP Cisl de Laghi- Uil Varese- Uil Pensionati Varese   VERBALI PER MANCATO PAGAMENTO DEI TICKET SANITARI:“DA PARTE DI REGIONE LOMBARDIA CONTINUA DA OLTRE UN ANNO L’ACCANIMENTO NEI CONFRONTI DI PENSIONATI E DISOCCUPATI LOMBARDI A CAUSA DI UN LIMBO NORMATIVO Da oltre un…
Leggi tutto

Indennità una tantum 200 euro: prime informazioni. Le indicazioni del Patronato Inas

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.114 del 17.05.2022 il Decreto Legge del 17 maggio 2022 n. 50 (c.d. “Decreto Aiuti”) contenente misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi ucraina.   Tra le misure spicca l’indennità una tantum di…
Leggi tutto

“MOLESTIE NEI LUOGHI DI LAVORO: CHE FARE? COME INTERVENIRE?”

Negli ultimi anni, e in particolare durante la pandemia, è parso evidente come il tema della violenza di genere sia stato il protagonista delle cronache di tutta Italia.Seppure più frequentemente la violenza si consuma nell’ambito domestico, non sono però da sottovalutare gli episodi di discriminazioni e di violenze di genere che si verificano negli ambienti…
Leggi tutto