PRIMO MAGGIO A COMO
LE IMMAGINI L’INTERVENTO DI LEONARDO PALMISANO
LE IMMAGINI LA DICHIARAZIONE DI DANIELE MAGON IL CORDOGLIO DI DANIELE MAGON PER LA SCOMPARSA DI AMBRA SALA TENNA LA TESTIMONIANZA DI KARINA KOLOMIECK – sindacalista ucraina
Industriali e Sindacati hanno firmato un’intesa per diffondere a livello trasversale in tutti i settori lo strumento dei “Break Formativi”. Si partirà con una sperimentazione in quattro fasi, che riguarderà un nucleo ristretto di aziende tester. Coinvolti anche l’Organismo Paritetico Provinciale di Varese e Univa Servizi Affermare nel Varesotto una nuova cultura della sicurezza sul lavoro, attraverso…
Leggi tutto
Primo Maggio, “Al lavoro per la pace”. Le iniziative in Lombardia Il Primo Maggio torna finalmente in piazza. La Festa delle lavoratrici e dei lavoratori sarà un momento collettivo di testimonianze e musica, quest’anno intitolato “Al lavoro per la pace”: in un contesto internazionale sempre più fosco, il mondo del lavoro prende la parola per…
Leggi tutto
Lo scorso 20 aprile è stato pubblicato il “Report sulla non autosufficienza e le Rsa in Lombardia” della Federazione Nazionale Pensionati Cisl Lombardia, da cui emergono dei dati salienti riguardo alla situazione delle case di riposo nel territorio di ATS Insubria nel periodo compreso tra il 2016 e il 2021.“Per quanto concerne i posti letto…
Leggi tutto
Duci: «Assicurare qualità e certezza di spesa, legalità e sicurezza nei cantieri, buona occupazione a partire dai giovani e le donne» Il Piano nazionale di ripresa e resilienza potrà essere una grande occasione di sviluppo. A patto che si accompagnino i processi innovativi e si anticipino, e gestiscano, le eventuali ricadute sui lavoratori. Ne è…
Leggi tutto
“Frontalieri, verso il nuovo accordo fiscale”. È questo il titolo del convegno che questa mattina, 26 marzo, si è svolto a Varese. Alla vigilia, infatti, dell’avvio dell’iter legislativo del disegno di legge di ratifica del nuovo accordo sull’imposizione fiscale dei lavoratori frontalieri italiani in Svizzera, è partito un lavoro comune tra le Istituzioni e le…
Leggi tutto
Giuseppe D’Aquaro: “Non escludiamo l’apertura dello stato di agitazione” Saranno 36 i lavoratori (24 uomini e 12 donne) della Vigilanza Città di Varese, storica azienda del Varesotto, a pagare il prezzo più alto della cessione del ramo d’azienda dedito all’attività di trasporto, contazione (la fase in cui il denaro viene contato e rendicontato), deposito e…
Leggi tutto