Autore: Marco Gatti

Gaspare Sironi S.P.A. di Coarezza,. Cgil e Cisl: “Ennesimo grave infortunio, lavoratori e sindacati preoccupati”.

Il 22 giugno 2023 si è verificato l’ennesimo incidente presso l’azienda Gaspare Sironi di Coarezza, solo due mesi fa, era l’11 di aprile e nello stesso stabilimento accadeva un infortunio sul lavoro.Pare che durante il proprio turno di lavoro un dipendente sia stato agganciato da un macchinario, travolto rapidamente al suo interno e parrebbe che…
Leggi tutto

«Per i frontalieri lombardi serve una sede di confronto permanente»

Nella giornata di ieri Regione Lombardia ha audito, nell’ambito dei lavori della commissione speciale per la “Valorizzazione e tutela dei territori montani e di confine- rapporti tra Lombardia e Confederazione svizzera” i rappresentanti dei lavoratori frontalieri di CGIL CISL e UIL circa i nuovi scenari e le priorità del lavoro frontaliero di cui la Lombardia,…
Leggi tutto

Firma di un protocollo d’intesa tra Provincia di Varese e sindacati per una cabina di regia sul PNRR

Sottoscritto, questo pomeriggio, giovedì 25 maggio, presso l’Ufficio di Presidenza della Provincia di Varese il Protocollo d’intesa tra Provincia di Varese e le organizzazioni sindacali per l’attuazione degli interventi PNRR e la costituzione di una “cabina di regia” dedicata alla realizzazione e al monitoraggio dei progetti. A firmare il documento, per la Cisl dei Laghi…
Leggi tutto

Contrasto alla povertà, tra sostegno e inclusione. Il seminario promosso dalla Cisl dei Laghi

«Vogliamo includere e non escludere», con queste parole il segretario generale della Cisl dei Laghi Daniele Magon ha introdotto i lavori del seminario “Contrasto alla povertà, tra misure di sostegno e inclusione” promosso dalla Cisl dei Laghi presso il Centro Cardinal Ferrari nella mattinata di venerdì 19 maggio. Unico evento a Como città, su 973…
Leggi tutto

Anche la Cisl dei Laghi in piazza, per una nuova stagione del lavoro e dei diritti

“Senza il coinvolgimento delle parti sociali, senza l’apporto responsabile del sindacato confederale, delle sue categorie non si va da nessuna parte. Le soluzioni stabili, eque, richiedono condivisione e corresponsabilità”. E’ quanto ha sottolineato la segretaria confederale organizzativa della Cisl, Daniela Fumarola intervenuta all’Arco della Pace alla manifestazione sindacale di Milano in sostituzione del leader Cisl,…
Leggi tutto

Un Primo Maggio di festa anche a Como e a Varese

Un Primo Maggio bagnato ma di grande festa quello celebrato oggi dalla Cisl dei Laghi, assieme a Cgil e Uil, a Como e a Varese, nella ricorrenza dei 75 anni della Costituzione italiana. “L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro” lo slogan scelto dalla tre Confederazioni a livello nazionale, per promuovere l’appuntamento di quest’anno,…
Leggi tutto

Ufficio delle Dogane di Como: il “no” della Cisl allo sciopero del 2 maggio

La Cisl Fp del Laghi ha deciso di non aderire allo sciopero generale del personale dell’Ufficio delle Dogane di Como proclamato martedì 2 maggio dalle rappresentanze sindacali e dalle segreterie territoriali Fp Cgil, Flp e Usb.A spiegare le ragioni del “no” sono Nunzio Praticò, segretario generale Cisl Fp dei Laghi e Elisabetta Cavallari, delegata Cisl…
Leggi tutto

25 aprile. Grande partecipazione a Milano. Il “grazie” di Ugo Duci e Luigi Sbarra

Grande partecipazione, ieri, alle celebrazioni per la Festa della Liberazione, a Milano. Condividiamo i ringraziamenti di Ugo Duci, segretario generale Cisl Lombardia, anche a nome del segretario generale Luigi Sbarra.“Desidero esprimerti, prima di tutto a nome del nostro Segretario Generale Luigi Sbarra, che mi ha pregato di farlo, ma ovviamente anche a nome mio e…
Leggi tutto

Francesco Falsetti nuovo Segretario Generale Territoriale Cisl Scuola dei Laghi

Il Consiglio Generale della Cisl Scuola dei Laghi ha eletto nel pomeriggio del 12 aprile u.s., con voto unanime, presso la Sala Restelli della sede UST di Varese, Francesco Falsetti nuovo segretario generale territoriale della categoria. Una elezione annunciata, che risponde ad un avvicendamento naturale con l’ex segretario, Albino Gentile, che conclude il suo percorso…
Leggi tutto

I sindacati a fianco dei lavoratori del tradizionale Luna Park di Como

I lavoratori del tradizionale Luna Park di Como hanno appreso con rammarico la decisione comunicata dall’Amministrazione Comunale di Como, nella delibera 76 di marzo, di ridurre di quattro quinti l’area storicamente destinata al Luna Park, a partire dal prossimo anno. Questa mattina, con una comunicazione a sorpresa, L’Amministrazione comunale ha inoltre negato la proroga dell’attività…
Leggi tutto