Categoria: CATEGORIE

FAI-CISL: “CON NUOVO ACCORDO BOLTON PREVISTESTABILIZZAZIONI E AUMENTO OCCUPAZIONE”

È stato presentato dal Gruppo Bolton il piano industriale 2025-2027, che prevede tra l’altro un maggiore investimento riguardo l’impianto di Cermenate, in provincia di Como, con conseguente aumento dell’occupazione.A renderlo noto è la Fai-Cisl, sindacato di maggioranza all’interno del sito produttivo, che considera positivo il piano soprattutto in rapporto al nuovo accordo siglato per lo…
Leggi tutto

Contro la violenza sulle donne. Appuntamenti a Varese e a Como. La Cisl dei Laghi c’è

Ci sono due appuntamenti da non perdere nell’ambito delle iniziative legate alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che vedono anche la Cisl dei Laghi come promotore e protagonista. La prima, a Varese, mercoledì 27 novembre, dalle 9.30 alle 16, presso Villa Recalcati. Trovate QUI la locandina. La seconda a Como, venerdì…
Leggi tutto

Inaugurata a Como la nuova sede della Cisl dei Laghi. Presente il segretario generale Luigi Sbarra

Giovedì 7 novembre la Cisl dei Laghi ha inaugurato la sua nuova sede, a Como, in via Recchi 11. Accanto alla segreteria della Cisl dei Laghi, guidata da Daniele Magon, segretario generale, con Albino Gentile, Paola Gilardoni e Leonardo Palmisano, il segretario generale della Cisl nazionale Luigi Sbarra, il segretario generale della Cisl regionale Ugo…
Leggi tutto

In via Recchi 11, a Como, la nuova casa della Cisl dei Laghi

È stata un’estate impegnativa per la Cisl dei Laghi. Un’estate di ricordi chiusi in scatoloni e di nuovi progetti, che guardano al futuro. Il presente e il futuro sono la nuova sede di via Recchi 11, a Como. Non solo un nuovo è più ampio spazio fisico, ma una “casa”, a servizio dei cittadini. Lì,…
Leggi tutto

Cisl dei Laghi: le chiusure estive

Di seguito le indicazioni per la chiusura delle sedi CISL dei Laghi del mese di agosto. SEDI di COMO E VARESE: dal 12 al 23 agosto compresi (riaprono lunedì 26 agosto) PATRONATO INAS: PROVINCIA DI COMO Sede Provinciale Como: chiusura dal 12 agosto al 23 agosto. Orario di apertura al pubblico di agosto dalle ore…
Leggi tutto

Chiusura nidi a Como. Il Consiglio di Stato boccia le decisioni del sindaco Rapinese

CGIL CISL e UIL confederali congiuntamente alle categorie della FUNZIONE PUBBLICA e a tutto il personale del settore asili nido esprimono grande soddisfazione per il risultato ottenuto dal comitato genitori a seguito della sentenza del Consiglio di Stato che obbliga l’Amministrazione comunale a ritornare sui propri passi.Il Consiglio di Stato si è espresso, sospendendo la…
Leggi tutto

Consiglio generale della Cisl dei Laghi a Somma Lombardo. La sfida della sicurezza

La Cisl dei Laghi ha tenuto, martedì 25 giugno, a Somma Lombardo, il suo Consiglio generale territoriale. L’occasione per un momento di confronto sull’attuale situazione politico sindacale e per parlare di sicurezza.A introdurre i lavori il segretario generale della Cisl dei Laghi Daniele Magon, con tutta la segreteria: Leonardo Palmisano, Albino Gentile, Paola Gilardoni.A presiedere…
Leggi tutto

Termine del mercato tutelato dell’energia e del gas, le proposte di Adiconsum

Si è svolta il 9 maggio presso la X Commissione Attività produttive della Camera dei Deputati l’audizione di Adiconsum e delle altre associazioni consumatori riconosciute dalla legge per parlare delle criticità del passaggio dal mercato tutelato a quello libero. Adiconsum ha condiviso un documento comune con le associazioni, che trovate QUI, ma ha colto l’occasione…
Leggi tutto

A Varese sindacati e Comune firmano il protocollo per la redazione del bilancio di genere.

Nella mattinata di mercoledì 24 aprile nella sede del Comune di Varese, il sindaco Davide Galimberti, e le rappresentanze sindacali di Cgil Varese (Angelo Gaia), Cisl dei Laghi (Paola Gilardoni), Uil Lombardia (Stefania Mantellini), Spi Cgil Varese (Giampietro Camatta, Oriella Riccardi, Lidia Volta), Fnp Cisl dei Laghi (Gianna Badoni), Uil Pensionati Varese (Raffaella Mascioni) hanno…
Leggi tutto

Fermiamo la scia di sangue. La mobilitazione della Cisl per la sicurezza sul lavoro

Con lo slogan “Fermiamo la scia di sangue” la Cisl ha lanciato, a livello nazionale, una mobilitazione con assemblee nei luoghi di lavoro e sui territori.Trovate QUI il volantone con le indicazioni dell’iniziativa.