Categoria: COMO

Quali tempi per la città? Como verso un nuovo Piano Territoriale degli Orari

Come gestire al meglio i tempi della città? Se l’è chiesto il Comune di Como che ha affidato, a questo scopo, alla cooperativa “Percorsi di secondo welfare”, spin off dell’Università degli Studi di Milano, e di cui Cisl Lombardia è partner da un decennio, di realizzare una ricerca per aiutare l’Amministrazione locale nella redazione di…
Leggi tutto

Sono 103.000 i metalmeccanici coinvolti nelle crisi a livello nazionale, 18.634 in più rispetto al 2° semestre 2023

Sono 103.000 i metalmeccanici coinvolti nelle crisi a livello nazionale, 18.634 in più rispetto al 2° semestre 2023. Sono aumentate anche le crisi di settore e quelle legate alla transizione: automotive, elettrodomestico, siderurgia, termomeccanica risultano essere i settori maggiormente colpiti e si parla di più di 77.000 posti di lavoro a rischio. In particolare, si…
Leggi tutto

La mobilitazione dei frontalieri produce un primo passo, ma ancora insufficiente

La mobilitazione dei lavoratori frontalieri di questi mesi ha prodotto i primi effetti, ancorché non sufficienti. Con un nuovo DDL di iniziativa governativa che prevede nuove “misure relative ai lavoratori frontalieri”, si è inteso superare uno dei problemi sull’imposizione fiscale che l’applicazione pasticciata della nuova legge 83/23 del giugno scorso, ancora largamente inapplicata, ha già…
Leggi tutto

Servizio Sanitario in Lombardia. Cosa ne pensano gli iscritti alla Cisl

6 iscritti alla Cisl su 10 rinunciano alle cure. La ragione? I tempi di attesa. Lo rivela l’indagine condotta tra gli iscritti da BibioLavoro, il centro studi del sindacato. “Servizio Sanitario in Lombardia” il titolo della ricerca, presentata la scorsa settimana a Milano da Francesco Girolimetto, direttore di BiblioLavoro. Presente anche l’assessore al Welfare di…
Leggi tutto

Consiglio generale della Cisl dei Laghi a Somma Lombardo. La sfida della sicurezza

La Cisl dei Laghi ha tenuto, martedì 25 giugno, a Somma Lombardo, il suo Consiglio generale territoriale. L’occasione per un momento di confronto sull’attuale situazione politico sindacale e per parlare di sicurezza.A introdurre i lavori il segretario generale della Cisl dei Laghi Daniele Magon, con tutta la segreteria: Leonardo Palmisano, Albino Gentile, Paola Gilardoni.A presiedere…
Leggi tutto

“L’Europa per noi, noi per l’Europa”. L’incontro con il prof. Mauro Magatti , il 21 giugno al Centro Cardinal Ferrari di Como

Venerdì 21 giugno, con l’intervento del prof. Mauro Magatti docente di sociologia all’Università Cattolica del Sacro Cuore, saggista e opinionista di diverse testate nazionali, si concluderà, al Centro Cardinal Ferrari di Como, il ciclo di incontri dedicato alle elezioni europee, iniziato lo scorso mese di aprire, che ha visto diverse espressioni del territorio impegnate nel…
Leggi tutto

Le RSU di FIM, FIOM e UILM di Pikdare rendono noto la decisione dell’azienda di trasferire fuori provincia uffici e magazzini

In un comunicato congiunto le RSU di Pikdare, società leader nella fabbricazione e distribuzione di dispositivi medici, prodotti conosciuti da molti con il marchio “PIC”, rendono noto che l’azienda trasferirà nei prossimi mesi i suoi uffici principali a Milano, creando notevoli disagi e sacrifici per idipendenti coinvolti. Anche i magazzini, pur non gestiti direttamente dopo…
Leggi tutto

La Cisl dei Laghi e il Primo Maggio, a Como e Varese

Grande festa di colori quella di oggi, mercoledì Primo Maggio, giornata tradizionalmente dedicata ai lavoratori e alle lavoratrici, celebrata in tutta Italia. All’appuntamento non è mancata la Cisl dei Laghi, che con i suoi rappresentati ha partecipato ai cortei di Varese e di Como. A VARESE, con Daniele Magon, segretario generale della Cisl dei Laghi…
Leggi tutto

“Perché scegliere l’Europa?”. Gianni Borsa il 19 aprile al Centro Card. Ferrari di Como

“Perché scegliere l’Europa?”. Questo il titolo dell’incontro in programma venerdì 19 aprile, alle ore 21, presso il Centro Card. Ferrari di Como (viale C. Battisti 8) nell’ambito del percorso verso le elezioni europee dell’8/9 giugno “Europa: un’eredità, una sfida, un progetto” promosso dalla Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali con la partecipazione di diverse realtà del…
Leggi tutto

Dal 2 aprile al via la Campagna fiscale 2024 del Caf Cisl dei Laghi

Prende il via, dal prossimo 2 aprile, nei 37 punti di compilazione dei territori di Como e Varese, la nuova campagna fiscale 2024 del Caf Cisl dei Laghi per la presentazione della dichiarazione dei redditi con Modello 730, modello REDDITI PF e delle pratiche IMU.Per oltre 6 mesi saranno oltre 100 gli operatori e 80…
Leggi tutto