Categoria: NOTIZIE

Contessa: «La tassa sulla salute per i frontalieri? Norma assurda e lacunosa da togliere»

La tassa sulla salute per i frontalieri è al centro del dibattito politico sia sul piano locale che nazionale. Lo scorso 15 febbraio il tema è stato affrontato dall’assemblea internazionale delle lavoratrici e dei lavoratori frontalieri tenutasi a Varese. Per approfondire l’argomento abbiamo parlato con Marco Contessa, responsabile nazionale Cisl frontalieri e Coordinatore nazionale dei…
Leggi tutto

Paolo Gualmo nuovo segretario generale della First Cisl dei Laghi

Il 3° Congresso territoriale della First Cisl dei Laghi, svoltosi mercoledì 29 gennaio presso la sede di via Recchi, a Como, ha ufficialmente inaugurato la stagione dei congressi, che vedrà le diverse categorie impegnate in un processo analisi interna e proiezione verso il futuro, in vista dell’appuntamento congressuale della Cisl del Laghi in programma ad…
Leggi tutto

FAI-CISL: “CON NUOVO ACCORDO BOLTON PREVISTESTABILIZZAZIONI E AUMENTO OCCUPAZIONE”

È stato presentato dal Gruppo Bolton il piano industriale 2025-2027, che prevede tra l’altro un maggiore investimento riguardo l’impianto di Cermenate, in provincia di Como, con conseguente aumento dell’occupazione.A renderlo noto è la Fai-Cisl, sindacato di maggioranza all’interno del sito produttivo, che considera positivo il piano soprattutto in rapporto al nuovo accordo siglato per lo…
Leggi tutto

Contro la violenza sulle donne. Appuntamenti a Varese e a Como. La Cisl dei Laghi c’è

Ci sono due appuntamenti da non perdere nell’ambito delle iniziative legate alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che vedono anche la Cisl dei Laghi come promotore e protagonista. La prima, a Varese, mercoledì 27 novembre, dalle 9.30 alle 16, presso Villa Recalcati. Trovate QUI la locandina. La seconda a Como, venerdì…
Leggi tutto

Il personale del Comune di Como in stato di agitazione

Fp CGIL, CISL FP e UIL FPL e la RSU indicono stato di agitazione del personale del comune di Como a seguito delle assemblee sindacali svolte in data odierna.L’amministrazione, nonostante le rassicurazioni dell’ultima riunione sindacale, non ottempera al pagamento delle progressioni economiche (contrattati un anno fa) entro novembre e non ha ancora proceduto ad aprire…
Leggi tutto

Il TAR della Lombardia dà ragione agli operatori del Luna Park di Como

A meno di improvvisi colpi di scena, per le prossime festività pasquali gli operatori del Luna Park torneranno a Como. Non nasconde la sua soddisfazione Vincenzo La Scala segretario amministrativo della Snisv Felsa Cisl, il sindacato nazionale italiano spettacoli viaggianti e componente della Commissione Tecnica del Luna Park, in seguito alla decisione del TAR di…
Leggi tutto

La Cisl dei Laghi partecipa al 5°Forum Regionale per lo Sviluppo Sostenibile

Lo scorso 20 settembre Cisl dei Laghi ha preso parte alla giornata varesina del 5° Forum Regionale per lo Sviluppo Sostenibile presso il Palazzo della Camera di Commercio: un’occasione per incontrare il mondo di scienza e cultura ed esplorare il suo contributo fondamentale all’innovazione, alla crescita della consapevolezza ed a promuovere un cambiamento dei comportamenti.Nel…
Leggi tutto

Tassazione frontalieri, i contenuti dell’intesa al Mef

Nella giornata di martedì 23 luglio abbiamo raggiunto un’intesa presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze alla presenza del Ministro Giorgetti che determina un primo importante passo nella risoluzione delle problematiche aperte successivamente all’approvazione della legge 83/23 sulla tassazione dei lavoratori frontalieri italiani in Svizzera, anche quale esito della mobilitazione dei lavoratori frontalieri dei mesi…
Leggi tutto

Servizio Sanitario in Lombardia. Cosa ne pensano gli iscritti alla Cisl

6 iscritti alla Cisl su 10 rinunciano alle cure. La ragione? I tempi di attesa. Lo rivela l’indagine condotta tra gli iscritti da BibioLavoro, il centro studi del sindacato. “Servizio Sanitario in Lombardia” il titolo della ricerca, presentata la scorsa settimana a Milano da Francesco Girolimetto, direttore di BiblioLavoro. Presente anche l’assessore al Welfare di…
Leggi tutto

Chiarimenti in merito all’estensione dell’esenzione Ticket agli inoccupati

Regione Lombardia ha deliberato l’esenzione dal pagamento del ticket per l’assistenza farmaceutica (codice E02F) ai residenti inoccupati che ne facciano richiesta (i “disoccupati” già ne beneficiano). Pertanto, la delibera ha esteso l’esenzione precedentemente prevista solo per i disoccupati con familiari a carico e con determinati requisiti di reddito.Ricordiamo che la delibera è stata resa necessaria…
Leggi tutto