Autore: Marco Gatti

I sindacati comaschi presentano la piattaforma per la contrattazione territoriale

Nella mattinata di oggi, lunedì 19 febbraio, presso il Centro Cardinal Ferrari, Cgil Como, Cisl dei Laghi e Uil Lario, insieme alle rispettive federazioni dei pensionati Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil hanno, presentato la piattaforma per l’avvio della contrattazione territoriale.In una società in cui i bisogni sono sempre più complessi, le organizzazioni sindacali…
Leggi tutto

Contrattazione territoriale: Cgil Como, Cisl dei Laghi e Uil del Lario presentano la piattaforma presso il Centro Cardinal Ferrari di Como

Le famiglie stanno affrontando una fase complessa per via dell’aumento del costo della vita, ed emergono nuove istanze sociali che richiamano all’esigenza di un rafforzato sostegno, in particolare in caso di presenza di minori o di anziani che vivono in solitudine. Urgenze accresciute dall’aumento delle disuguaglianze e dalle molteplici forme di fragilità, economica, abitativa, educativa,…
Leggi tutto

Privatizzazione Poste: la Cisl Slp di Como pronta alla mobilitazione

Il Sindacato lavoratori poste della Cisl esprime forte preoccupazione delle possibili conseguenze, sul territorio di Como, per l’avvio del Governo ad un piano di privatizzazioni che coinvolgerà anche Poste Italiane: il più grande datore di lavoro del Paese e la rete di servizi con la maggiore capillarità territoriale che, in alcuni contesti della nostra provincia,…
Leggi tutto

Il Consiglio sindacale interregionale Ticino-Lombardia-Piemonte contro la nuova tassa sulla salute per i vecchi frontalieri

“Continuiamo ad opporci alla nuova tassa sulla salute per i vecchi frontalieri, che riteniamo iniqua e di dubbia costituzionalità. Chiediamo inoltre urgenti chiarimenti in merito alla lista dei Comuni di confine utili per individuare i vecchi frontalieri stessi”. Il consiglio sindacale interregionale Ticino-Lombardia-Piemonte, riunitosi a Varese il 6 febbraio 2024, ha deciso di proseguire la…
Leggi tutto

Sottoscritto l’Accordo Collettivo Nazionale per i medici di medicina generale

Giovedì 8 febbraio è stato sottoscritto presso la Sisac (Struttura interregionale sanitari convenzionati) l’Accordo Collettivo Nazionale di Lavoro per la disciplina dei rapporti con i medici di medicina generale relativo al triennio 2019/2021.L’intesa raggiunta è particolarmente significativa dal momento che la conclusione delle trattative, ad oltre un biennio dalla scadenza, consente ora di dare le…
Leggi tutto

Morti sul lavoro e infortuni in Lombardia. I dati di Como e Varese

Meno denunce di infortunio e meno morti sul lavoro nel 2023 in Lombardia: – 16,6% rispetto al 2022 (131.692) e 172 morti, – 2,8% rispetto all’anno precedente (177 nel 2022). Tuttavia, la lettura dei dati per settori di attività evidenzia un andamento molto differente a seconda del comparto analizzato. Questo, insieme ai numeri legati alle…
Leggi tutto

Svendita di Poste italiane: rischio di gravi ripercussioni anche a Varese

La svendita di Poste Italiane penalizzerà fortemente anche la provincia di Varese con la riduzione dei servizi e del personale e il rischio di chiusura per molti uffici. L’improvvisa decisione dell’attuale Governo di svendere ulteriori quote di Poste Italiane con il solo scopo di fare cassa, con l’inaspettata incoerenza dei suoi componenti che esprimevano netta…
Leggi tutto

Aggressione all’Enaip di Varese. Il commento di Francesco Falsetti, Cisl Scuola dei Laghi

La Cisl Scuola dei Laghi condanna con fermezza l’aggressione subita dalla docente di sostegno a Varese, definendola un atto di estrema violenza che impatta non solo sulla persona direttamente coinvolta, ma anche sull’intera comunità scolastica e sulla società civile – commenta Francesco Falsetti, segretario generale Cisl Scuola dei Laghi -. Il sindacato sollecita le istituzioni…
Leggi tutto

Fondi PNRR: Cgil Como, Cisl dei Laghi e Uil Lario chiedono la convocazione di un tavolo

Condividiamo la lettera aperta di Cgil Como, Cisl dei Laghi e Coordinamento Uil Lario con la richiesta urgente a Provincia e Comune di Como della convocazione di un tavolo per il monitoraggio paritetico sui fondi del PNRR nella città di Como e nelle cittadine maggiori della provincia.La lettera aperta fa seguito a due richieste inviate…
Leggi tutto

Privatizzazione Poste Italiane. Rizzo (Slp Cisl Lombardia): «Difendiamo uno dei pilastri dell’economia del Paese»

La SLP CISL Lombardia – Federazione Lavoratori Poste – manifesta seria preoccupazione riguardo la volontà del Governo di privatizzare la totalità delle quote azionarie di Poste Italiane. Secondo Antonio Rizzo, segretario generale SLP CISL Lombardia, “questa scelta potrebbe compromettere l’efficacia dell’attuale modello, che ha garantito ottimi risultati di bilancio e il mantenimento di servizi essenziali…
Leggi tutto