Categoria: COMO

Conciliazione dei tempi di lavoro e cura, parità di genere. La Giornata della donna a Como e Varese

Le esigenze di vita e i nuovi bisogni sociali, emersi chiaramente negli ultimi due anni, sollecitano un ripensamento dei sistemi di protezione sociale e, in generale, del welfare nel suo complesso. Tra le aree in cui intervenire ci sono, a titolo esemplificativo, gli interventi relativi al contrasto alla povertà e alle fragilità, i servizi di…
Leggi tutto

Fermiamo la scia di sangue. La mobilitazione della Cisl per la sicurezza sul lavoro

Con lo slogan “Fermiamo la scia di sangue” la Cisl ha lanciato, a livello nazionale, una mobilitazione con assemblee nei luoghi di lavoro e sui territori.Trovate QUI il volantone con le indicazioni dell’iniziativa.

Fondi PNRR: Cgil Como, Cisl dei Laghi e Uil Lario chiedono la convocazione di un tavolo

Condividiamo la lettera aperta di Cgil Como, Cisl dei Laghi e Coordinamento Uil Lario con la richiesta urgente a Provincia e Comune di Como della convocazione di un tavolo per il monitoraggio paritetico sui fondi del PNRR nella città di Como e nelle cittadine maggiori della provincia.La lettera aperta fa seguito a due richieste inviate…
Leggi tutto

Crisi alla Thun. Sei lavoratori a rischio tra Como e Varese

Inizio dell’anno amaro per 77 lavoratrici e lavoratori in Italia della Thun, azienda leader dal 1950 in creazioni che comprendono idee regalo, articoli per la casa, accessori donna e bimbo, a cui è stato comunicato che è in atto una procedura di licenziamento collettivo. Tra le motivazioni inserite nella procedura di licenziamento la valutazione tra…
Leggi tutto

Generiamo cultura. Insieme contro la violenza di genere e le molestie nei luoghi di lavoro. Incontro in Sisme a Olgiate Comasco

A seguito dell’avvio del progetto “Generiamo Cultura”, presentato a livello nazionale il 9 novembre scorso da Federmeccanica, Assistal, Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil su proposta della Commissione Nazionale per le Pari Opportunità, Sisme SpA, storica realtà comasca specializzata nella progettazione, produzione e fornitura di motori elettrici, ha deciso di aderire all’iniziativa e organizzare l’evento “Insieme contro…
Leggi tutto

Lavoro frontaliero, i sindacati dopo Riccione: «Si convochi al più presto il tavolo interministeriale per le politiche del lavoro frontaliero»

Condividiamo QUI il documento condiviso dai dieci consigli sindacali interregionali riunitisi a Riccione il 26 e 27 ottobre scorsi nel loro primo convegno internazionale. «I lavori dell’iniziativa nazionale dei CSIR – commenta Marco Contessa Coordinatore Nazionale CSIR CISL – hanno evidenziato la necessità di ridare centralità al lavoro frontaliero che rappresenta sempre più una risorsa…
Leggi tutto

Emergenza abitativa a Como: il Sicet Cisl chiede l’apertura di un tavolo di confronto con il Comune

Condividiamo il comunicato a firma del Sicet dei Laghi: L’intervento di Don Giusto sull’ultimo numero de “Il Focolare”, peraltro ampiamente ripreso dai mezzi di informazione ai diversi livelli, ha avuto certamente il merito, con i suoi toni forti, di innescare una discussione sul tema dell’emergenza e dell’esclusione abitativa a Como che non può e non…
Leggi tutto

La raccolta firme per #unpostoaltavolo continua. Cisl dei Laghi e Inas a Olgiate Comasco

Non si ferma la raccolta firme per #unpostoal tavolo. Questa mattina Cisl dei Laghi e Inas sono stati i piazza a Olgiate Comasco. Presente anche il sindaco Simone Moretti, che ha firmato la proposta di legge.

Ospedale di Menaggio, incontro del tavolo di confronto. Tutti concordi all’idea di non chiudere il presidio

Si è svolto questa mattina a Menaggio un incontro del tavolo richiesto da CGIL, CISL e UIL con ATS, ASST e la rappresentanza dei sindaci del territorio per confrontarsi sui tempi e gli strumenti per proseguire ad assicurare la risposta ai bisogni di salute del territorio. Asst Lariana era rappresentata da tutta la direzione strategica,…
Leggi tutto

CHIUSURE ESTIVE CISL DEI LAGHI

PROSPETTO CHIUSURE CISL DEI LAGHI ESTATE 2023