Categoria: NEWS

Quali politiche per gli anziani nella città di Como? Il documento di Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil ai candidati sindaco

Quali politiche per gli anziani nella città di Como? Il documento di Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil ai candidati sindaco alle elezioni amministrative del comune di Como Le Elezioni Amministrative del prossimo 12 giugno a Como possono rappresentare una occasione straordinaria per rilanciare e consolidare il rapporto tra Amministrazione, Organizzazioni Sindacali e Associazioni, così…
Leggi tutto

VERBALI PER MANCATO PAGAMENTO DEI TICKET SANITARI: IL 6 GIUGNO LA MOBILITAZIONE A COMO

 VERBALI PER MANCATO PAGAMENTO DEI TICKET SANITARI: “DA PARTE DI REGIONE LOMBARDIA CONTINUA DA OLTRE UN ANNO L’ACCANIMENTO NEI CONFRONTI DI PENSIONATI E DISOCCUPATI LOMBARDI A CAUSA DI UN LIMBO NORMATIVO” Da oltre un anno anziani e disoccupati lombardi, anche in provincia di Como, stanno sopportando un inaccettabile disagio! Molti pensionati, disoccupati e lavoratori hanno…
Leggi tutto

VERBALI PER MANCATO PAGAMENTO DEI TICKET SANITARI: IL 01/06 LA MOBILITAZIONE A VARESE

Pubblichiamo il comunicato stampa di Cgil Varese-SPI Cgil Varese – Cisl dei Laghi- FNP Cisl de Laghi- Uil Varese- Uil Pensionati Varese   VERBALI PER MANCATO PAGAMENTO DEI TICKET SANITARI:“DA PARTE DI REGIONE LOMBARDIA CONTINUA DA OLTRE UN ANNO L’ACCANIMENTO NEI CONFRONTI DI PENSIONATI E DISOCCUPATI LOMBARDI A CAUSA DI UN LIMBO NORMATIVO Da oltre un…
Leggi tutto

Indennità una tantum 200 euro: prime informazioni. Le indicazioni del Patronato Inas

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.114 del 17.05.2022 il Decreto Legge del 17 maggio 2022 n. 50 (c.d. “Decreto Aiuti”) contenente misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi ucraina.   Tra le misure spicca l’indennità una tantum di…
Leggi tutto

17 MAGGIO: DIBATTITO IN BIBLIOTECA FRA I CANDIDATI A SINDACO DI COMO PROMOSSO DA CGIL, CISL E UIL

In previsione delle elezioni amministrative, i sindacati confederali lariani organizzano un dibattito fra i candidati sindaco di Como.L’appuntamento, aperto a tutti, è fissato per martedì 17 maggio, alle 16, presso la Biblioteca Paolo Borsellino. Modererà Michele Sada, responsabile del settore cronaca de “La Provincia di Como”.“Da decenni la città di Como è bloccata, nelle sue linee di…
Leggi tutto

SPORTELLO per l’ESONERO dai TICKET SANITARI: un nuovo servizio di FNP Cisl dei Laghi a Como.

Vi presentiamo un nuovo servizio di FNP Cisl dei Laghi a supporto dei più fragili: lo SPORTELLO per l’ESONERO dai TICKET SANITARI.Gli operatori saranno presenti ogni MARTEDI’, dalle 14.30 alle 17 presso la sede di via Rezzonico, 51 a Como.Per informazioni chiama lo 031296280 o visita il sito www.fnpdeilaghi.com .

PRIMO MAGGIO A COMO

LE IMMAGINI L’INTERVENTO DI LEONARDO PALMISANO

Sicurezza sul lavoro: a Varese accordo territoriale tra Univa, Cgil, Cisl e Uil

Industriali e Sindacati hanno firmato un’intesa per diffondere a livello trasversale in tutti i settori lo strumento dei “Break Formativi”. Si partirà con una sperimentazione in quattro fasi, che riguarderà un nucleo ristretto di aziende tester. Coinvolti anche l’Organismo Paritetico Provinciale di Varese e Univa Servizi Affermare nel Varesotto una nuova cultura della sicurezza sul lavoro, attraverso…
Leggi tutto

Frontalieri. Istituzioni pubbliche e parti sociali, un’alleanza strategica per l’economia transfrontaliera

“Frontalieri, verso il nuovo accordo fiscale”. È questo il titolo del convegno che questa mattina, 26 marzo, si è svolto a Varese. Alla vigilia, infatti, dell’avvio dell’iter legislativo del disegno di legge di ratifica del nuovo accordo sull’imposizione fiscale dei lavoratori frontalieri italiani in Svizzera, è partito un lavoro comune tra le Istituzioni e le…
Leggi tutto

Vigilanza VCV Varese vende un ramo d’azienda a Mondialpol Como. A “pagare” 36 lavoratrici e lavoratori

Giuseppe D’Aquaro: “Non escludiamo l’apertura dello stato di agitazione” Saranno 36 i lavoratori (24 uomini e 12 donne) della Vigilanza Città di Varese, storica azienda del Varesotto, a pagare il prezzo più alto della cessione del ramo d’azienda dedito all’attività di trasporto, contazione (la fase in cui il denaro viene contato e rendicontato), deposito e…
Leggi tutto