CHIUSURE ESTIVE CISL DEI LAGHI
PROSPETTO CHIUSURE CISL DEI LAGHI ESTATE 2023
Condividiamo la nota congiunta di Cgil, Cisl e Uil sulla situazione dell’ospedale di Menaggio. Il territorio del Medio Alto Lario (Mal) vede dal 1985 l’ospedale di Menaggio Erba Renaldi quale punto nevralgico di erogazione di prestazioni sanitarie pubbliche e promotore di salute e benessere psichico sul territorio. Un presidio fortemente voluto che, nel corso del…
Leggi tutto
Dal 1° giugno 2023 la Cisl, a livello nazionale, propone una raccolta firme dal titolo “La Partecipazione al Lavoro” per promuovere una legge di iniziativa popolare finalizzata ad aumentare il coinvolgimento dei lavoratori e delle lavoratrici nelle decisioni delle imprese. Anche la Cisl dei Laghi sta promuovendo, sui propri territori, momenti di incontro con lavoratori…
Leggi tutto
15 scuole coinvolte, tra le province di Como e Varese, per un totale complessivo di 154 ore di lezione in 34 classi con il coinvolgimento di 732 studenti. Sono i numeri dell’attività svolta dalla First Cisl dei Laghi durante l’anno scolastico 2022-2023 nell’ambito dei percorsi di educazione finanziaria proposti alle scuole di ogni ordine e…
Leggi tutto
La Cisl dei Laghi augura buon lavoro a Gianluca Brenna eletto nella mattinata di lunedì 26 giugno nuovo presidente di Confindustria Como. «L’elezione di Gianluca Brenna alla guida di Confindustria Como testimonia il riconoscimento del suo impegno e delle sue competenze nel mondo dell’imprenditoria – commenta Daniele Magon, segretario generale della Cisl dei Laghi -.…
Leggi tutto
Oggi in occasione del Consiglio Generale della Fai Cisl dei Laghi a Saronno si è tenuta la prima raccolta firme per la proposta di legge “La Partecipazione al Lavoro” promossa dalla Cisl nazionale e supportata dal lavoro della Cisl dei Laghi sul territorio delle province di Como e Varese. “La campagna nazionale di raccolta firme…
Leggi tutto
Il 22 giugno 2023 si è verificato l’ennesimo incidente presso l’azienda Gaspare Sironi di Coarezza, solo due mesi fa, era l’11 di aprile e nello stesso stabilimento accadeva un infortunio sul lavoro.Pare che durante il proprio turno di lavoro un dipendente sia stato agganciato da un macchinario, travolto rapidamente al suo interno e parrebbe che…
Leggi tutto
Nella giornata di ieri Regione Lombardia ha audito, nell’ambito dei lavori della commissione speciale per la “Valorizzazione e tutela dei territori montani e di confine- rapporti tra Lombardia e Confederazione svizzera” i rappresentanti dei lavoratori frontalieri di CGIL CISL e UIL circa i nuovi scenari e le priorità del lavoro frontaliero di cui la Lombardia,…
Leggi tutto
In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente ricordiamo la fondamentale relazione tra la natura e la società che la abita.“Questo ci impedisce di considerare la natura come qualcosa di separato da noi o come una mera cornice della nostra vita.Siamo inclusi in essa, siamo parte di essa e ne siamo compenetrati.” Laudato Sì, 139
Il prossimo 8 giugno si terrà presso il Centro Cardinal Ferrari di Como, in viale Cesare Battisti, 8, alle 20:45, un incontro dal titolo “La nostra Costituzione, principi e valori” – il contributo dei cattolici democratici organizzato da Acli Como, con l’adesione delle più importanti realtà del mondo cattolico: Azione Cattolica Diocesi di Como, Caritas…
Leggi tutto